ho visto Timeline .... in wmvhd
non è assolutamente paragonabile come qualità d'immagine alle riprese di euro1080 con hdtv nativa, vuoi per la grana della pellicola originale, vuoi per la compressione mpeg ...
in ogni caso è un'immagine decisamente nitida e piena di dettaglio...
e qui sta il punto.
la prima impressione che ho ricevuto era di essere più a teatro che al cinema .... bellissimo dal punto di vista del coinvolgimento ( essere dentro la scena) ma la sensazione di finzione scenica ... di "teatralità" per intenderci mi ha un po'preoccupato.
sarà che ormai .. come molti altri forumiani ... anch'io sono più attento al dettaglio tecnico che al coinvolgimento della trama .... ma devo dire che vedere lo spessore del fondotinta sulla pelle e sui ... brufoli delle attrici è un po' troppo "distruttivo" nei confronti dell'atmosfera cinematografica..
forse l'ho già detto ma voglio ribadire:
con l'alta definizione anche la tecnica cinematografica dovrà rivedere tutti i suoi caposaldi... soprattutto sui primi piani
se prima per dare enfasi a una particolare espressione di un attore si andava ad inquadrare il volto a tutto schermo ... con l'hd ( 4 volte il pal) bisognerà allargare il campo almeno del doppio...
altrimenti il rischio è di assistere più a unao spettacolo da specialista oftalmico che cinematografico....
non so se ho reso l'idea
in ogni caso mi rendo conto che una volta che avrò il mustag 3° ediz. o il dila .... con questo livello di hdtv sarò ampiamente oltre il capolinea ... a meno che nel frattempo qualcosa cambi anche a livello di tecnica cinematografica ( credo si tornerà a fare largo uso di calze e filtri soft almeno sui primi piani)
altrimenti i registi di fantascenza e di effetti speciali avranno grosse gatte da pelare