Alcune info (banali?) Please help
Ciao a tutti,
giuro che prima di chiedere ho provato a documentarmi fino allo sfinimento su tutto ciò che concerne le domande che andrò a porvi ma purtroppo ho ancora dei dubbi. Spero qualcuno mi possa rispondere...
Presupposti: TV LED Sony 55HX855, HTPC con scheda video Nvidia, lettore Media Player Home Cinema Edition con MADVR e LAV Filters (audio in bitstreaming) con file 3DLut caricato in MadVR. Visione di solo ed esclusivo materiale HD/Full HD
Sonda calibrazione Spyder 4 (Pro)
Fascia luminosa 6500K dietro il TV (http://www.antec.com/soundscience/hd...s-lighting.php)
Programma di calibrazione Argyll con DispcalUI
Dubbi:
1- Uso TV+HTPC solo ed esclusivamente di sera e pertanto a stanza buia (con la barra luminosa dietro lo schermo), la calibrazione va fatta quindi nella medesima condizione? Stanza buia? O è ininfluente?
2- Per la calibrazione tutti suggeriscono 120 cd/m2 ma per me è impossibile, pertanto ho visto che nel buio più totale alcuni trovano come accettabile suggerire una calibrazione con 90 cd/m2, anche qui mi è difficile poichè tenendo il backlight a 3 (in una scala da 1 a 10) arrivo ad 85/86 e sinceramente se potessi la metterei a 2.
Suggerimenti? Sbaglio qualcosa? Posso metterla a 2 ma avendo circa 76 cd/m2?
3- Andando a calibrare l'HTPC, vedo che c'è chi suggerisce di usare come rifermento colori il BT.709, altri il valore di gamma (2.2 o 2.4) ed altri il sRGB (perchè con la scheda video, il madvr ed il tv riesco ad uscire con lo 0-255). Chi ha ragione? Che faccio?
4- Nel caso della gamma, con il 2.4 ho un'immagine decisamente troppo troppo scura, infatti è palese la perdita di dettagli. Va meglio con la 2.22 ma anche lì credo ci sia una perdita di dettagli perchè l'immagine appare decisamente satura e spesso non si vedono i dettagli nei cappotti neri. Non è strano? La 2.2 di notte in stanza buia dovrebbe esser a parere di alcuni fin troppo chiara...
Le calibrazioni le ho fatte tutte con stanza buia e luce dietro il tv accesa, quindi nelle medesime condizioni di visione.
Suggerimenti in merito?
5- Il tv mi permette di sceglier la matrice da colore da utilizzare per le varie HDMI, io quella che uso per il PC l'ho attivata come BT.709 poichè vedo solo materiale in HD/Full HD. L'alternativa è "automatico", lascio quella o metto auto?
Spero di ricerver qualche risposta perchè sto veramente impazzendo... :-))
GRAZIE ! ! !