Visualizzazione Stampabile
-
HT 2.1 base
Ciao a tutti,
fatta la spesa per il televisore (51" plasma della Samsung) mi accingo a procurarmi un impianto HT e relativo lettore BR.
Le mie pretese attuali non sono esagerate, l'uso che ne farò sarà 50% TV e 50% musica; vivo in un appartamento, quindi non posso sicuramente esagerare col volume.. :cry:
Sono ben consapevole che un impianto 2.1 non può in alcun modo raggiungere le prestazioni di un buon 5.1, ma ora come ora devo trovare un compromesso, l'audio della TV non è accettabile, ma non ho neppure tanto spazio (e budget) per riempire casa di altoparlanti, sorgenti, amplificatori... :(
Pensavo a qualcosa di compatto e integrato, gli altoparlanti non possono essere troppo larghi in modo da farceli stare sul mobiletto della TV, il lettore dovrebbe quantomeno leggermi i filmati MKV e permettere la decodifica dell'audio DTS.
Avevo pensato a questo modello: Samsung HT-ES6200
Tra l'altro mi permetterebbe l'utilizzo della connessione Anynet+ rendendone più semplice il controllo col televisore.
Ripeto, in futuro avrò modo e tempo per farmi su un vero impianto HT, adesso devo accettare un compromesso. Son proprio soldi buttati via? Avete qualche altro suggerimento?
Che limiti avrei con un "impianto" del genere (tralasciando ovviamente gli ovvi vantaggi di un vero multicanale e la qualità del suono)?
Vi ringrazio infinitamente! ;)
-
Quell'impianto nasce e muore così...scusa, ma quanto costa?
-
Si, ho ben presente.. possibilità di upgrade futuri = zero :(
Lo trovo a 369€ da MediaMondo Online...
Il mio budget potrebbe anche alzarsi se ne valesse la pena...
-
Ascolta...due sono le opzioni....o ti prendi questo giocattolo....oppure inizi piano piano con dei buoni prodotti, sicuramente la spesa sarà maggiore, ma lo sarà anche la qualità...ti prendi un sinto decente, anche usato magari, e una coppia di frontali. Poi piano piano upgradi tutto....sta a te decidere...meglio un uovo oggi o una gallina domani?
-
Supponendo la seconda opzione...
Ha senso comunque partire da un buon 2.1? O la resa non è confrontabile con un 5.1?
Esistono sinto/ampli che possano funzionare sia in 2.1 che in 5.1? Questo mi permetterebbe una maggior compatibilità in previsione di futuri upgrade...
Esistono frontali di buona qualità dal design "minimalista"? Intendo dire che si sviluppino più in altezza che in larghezza?
-
Il 2.1 è parte di un 5.1.
Tutti gli ampli multicanale lavorano in 2.0 (dove 2 è il numero dei diffusori è lo 0 indica la presenza del sub), 2.1, 3.1, 5.1, 6.1 e cosi via...frontali di qualità dal design minimalista, esistono, bisogna anche cercare di capire in che ambiente verranno posizionati...ci sono le torri che sono sviluppate in altezza...se mi dai più info, posso cercare di accontentarti: misura ambiente, posizione d'ascolto e cosi via....
-
Accetto volentieri il tuo aiuto e ti ringrazio! ;)
Appena possibile ti posto quanti più dati possano servire per indirizzarmi a fare la scelta migliore!
Solo una domanda, ancora sulla differenza tra il 2.1 e il 5.1.
Correggimi se sbaglio, credo che non tutti i sinto 5.1 possano lavorare in 2.1, ovvero, non credo sia sufficiente attaccare solo frontali + sub e far lavorare il sinto in 5.1.... spero di essermi spiegato decentemente... :rolleyes:
-
Tutti i sintoampli HT possono lavorare "solo" in stereo. In fase di installazione imposti a menù la tipologia di sistema. Se c'è il sub sarà un sistema ".1" senza il sub parliamo di ".0"
In funzione degli altoparlanti selezionati avrai tra le principali, queste possibili configurazioni:
2.1 frontali + sub
3.1 frontali + centrale + sub
4.1 frontali + posteriori + sub
5.1 frontali + centrale + posteriori + sub
7.1 frontali + centrale + posteriori + posteriori back + sub
Il processore provvederà a sommare e inviare la traccia audio dei diffusori mancanti verso i diffusori settati come presenti nel sistema.
Procedendo per step puoi iniziare con l'acquisto di due soli diffusori da impiegare come frontali principali da delegare a posteriori in caso di futuri acquisti più importanti.
-
Chiarissimo e gentilissimo Ric! ;)
Il mio dubbio riguardava il fatto che tutti i sintoapli HT multicanale potessero funzionare anche "solo" in stereo!
-
Eh certo...te l'avevo detto....:eek:
P.S: il 4.1 è davvero obsoleto, e lo ritengo alquanto inutile...
-
Ho sentito impianti 2.0 suonare infinitamente meglio di alcuni 5.1 come quelli... io inizierei piano piano cosi..ampli piu due frontali in full band. Guarda nell usato.poi aggiungi il centrale e poi il sub ancora più in la