da sony KV-3HQ100 a ... panasonic VT50 o sony HX855???
da Sony KV-36HQ100 (ho perso un 6, sorry)
Carissimi tutti,
ho all'attivo settimane di lettura, svariati ingressi nei CC, guide, brochure e soprattutto tantissima confusione: più ci si documenta e meno si hanno le idee chiare, sembra un pò una Legge indiscussa di Murphy.
Vi do' alcuni elementi di riferimento:
- ho una distanza da divano a centro video di circa 3,7 metri ma il contingentamento sia dimensionale che economico (oltre al fattore moglie ... 1500/1600 e non oltre o mi butta fuori) mi porta a rimanere su di un 50" (per le regole attuali so che sarebbe piccolo ma passando da un 36" devo rimanere per forza entro certi limiti a causa di librerie e mobilio che non posso assolutamente modificare);
- il TV sarà collegato ad un WDTvLive dal quale preleviamo, tramite NAS, ogni sorta di sorgente: al 95% sono mkv sia in 720 che 1080 (poche cose in m2ts o dvd iso); ultimamente meno cartoni animati e più cinema e saltuariamente dal DDT per la mia pupetta di 10 anni
- guardiamo principalmente la TV di sera con atmosfera cinema mentre nel week-end chiudiamo comunque le imposte per migliorarne il contrasto
- la qualità mi interessa relativamente perché utilizzo l'HT in uscita ottica dal WDTvLive.
Sensazioni personali: ho visto l'HX855 ed il VT50 solo nei CC quindi termini di paragone molto blandi; eviterei gli LCD della Samsung perchè li trovo esageratamente finti rispetto il calore e la profondità del glorioso CRT della Sony che vorrei pensionare.
Ringrazio anticipatamente per gli aiuti ed i consigli.
Andrea
PS:
cavo HDMI 1.4 high speed con ethernet: in midium stat virtus ... un cavo Philips SWV3432S/10 è sui 20 euro mentre un QED Performances Flat sempre da 1,5m è venduto a 40 euro: differenze sostanziali?