Visualizzazione Stampabile
-
consiglio tv 42"
Ciao ragazzi, chiedo venia per la richiesta ciclica. ho consumato il forum alla ricerca di informazioni, sono arrivato a limitare la scelta tra i seguenti modelli:
panasonic 42UT50
panasonic tx l42et5e
lg lm 620s.
distanza di visione pari a circa 2 metri, 2,5 metri, utilizzo sky sport, blu ray, ps3.
sarei interessato anche al 3d, propenderei per il passivo, data la facilità di reperimento degli occhiali, il minor costo, ed i minori problemi legati all'affaticamento della vista.
Ora, a parte il plasma, a quanto leggo nettamente meglio dei due led, ad un prezzo di 550 euro, a cui si dovranno aggiungere il costo degli occhiali, ed i costi di un consumo maggiore, circa 350w, la differenza di prezzo tra il led pana e l'lg di circa 100 euro è giustificata? sia per ciò che concerne l'input lag, la qualità dell'immagine hd e del 3d passivo, nonché la qualità costruttiva? o sono aspetti che un comune utente, proveniente da un comune monitor tv hp faticherebbe a notare?
acquistando lg insomma, rischio di acquistare un prodotto incompleto, o comunque le differenze sono poco rilevanti ai fini del pieno godimento di un bel film br o di una partita con una ps3?
grazie per eventuali chiarimenti
-
Panasonic ed LG nella serie E ed ET montano in molti tagli gli stessi pannelli. Tutto il resto è differente, l'elettronica è migliore nei Panasonic (e anche la qualità costruttiva secondo me) ecco perchè il Panasonic è più performante. Quei 100 euro in più li vale tutti.
Per quanto riguarda il plasma (in questo caso il Panasonic UT50) siamo su altri livelli rispetto ad entrambi. La differenza di consumi tra un plasma e un lcd led dello stesso taglio è di circa 30 euro all'anno. ;)
-
ti ringrazio per il chiarimento:)
ero indeciso sopratutto tra i due led,in quanto alla spesa dovrei aggiungere poi HT o una sb, visto che la qualità audio, a quanto leggo, non è delle migliori.
la scelta si restringe dunque ai due pana, con una leggera propensione per il led, vista la presenza del 3d passivo, più idoneo anche per i bimbi.
se posso approfittare e fare un ulteriore domanda: questo mese è l'ideale per effettuare un acquisto?
a tenere in considerazione alcune indicazioni circa le modalità d'acquisto, sono passati oltre 6 mesi dall'uscita di questi modelli, ed inoltre dovrebbero aversi dei sensibili cali dei prezzi, prima delle festività.
o sono considerazioni errate per l'acquisto di una tv?
-
No, non è errato aspettare un mese per l'acquisto di un tv se il prezzo scenderà. E' "errato" rinviarlo ogni volta in attesa di modelli nuovi perchè così non si acquista più nulla.
In ogni caso un calo dei prezzi già verso gli ultimi giorni di novembre ci sarà. ;)
-
ti ringrazio per la disponibilità, seguirò dunque l'andamento del prezzo al massimo in queste due settimane, per poi acquistarlo, in ogni caso porterò un pana a casa. mi auguro questo 3ad possa servire a qualche altro nuovo utente;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mike88
Panasonic ed LG nella serie E ed ET montano in molti tagli gli stessi pannelli.
io sapeve che le serie T di pana (anche et quindi) avevano un ips alpha.
c'era un intervista sul web qualche mese fa dove un dirigente pana affermava questa cosa.
-
Si infatti entrambi i costruttori montano IPS alpha.
-
per cui non è errato dire che seppur a livello di resa sul 3d passivo sono praticamente equivalenti, il pana se la cava meglio grazie all'hardware pana, rispetto all'lg?
-