Allegati: 1
Come risolvere il problema luminosità della sala?
Buonasera a tutti,
da un po' di tempo possiedo un Optoma HD20 montato in sala, e ammetto che ne sto facendo un uso un po' "criminale". Sto proiettando su una parete (verdino) e correggo l'immagine riducendo il verde del 5% dal pannello di controllo della ati(uso il pc come sorgente). Oltretutto mi sono accorto di avere una bella gatta da pelare per quanto riguarda la luminosità e le riflessioni in sala,ci sono:
- 2 finestre sulla sinistra con tende prevalentemente bianche
- ingresso in sala a destra dello schermo senza porta
Ho fatto uno schema molto grezzo della sala com'è:Allegato 15768
Sto valutando un telo, probabilmente avvolgibile che andrò a nascondere in un cassettone di cartongesso.
Per quanto riguarda la luminosità della stanza la soluzione migliore potrebbe essere quella di montare 2 tendoni neri su rotaia che si distendono lungo i lati della sala. Questo però comporta alcuni problemi: come riporli quando non servono, e il rischio che vadano a coprire il suono delle casse.
Per ritirarli posso semplicemente mettere un “cinghietto“ che li tiene ripiegati negli angoli della sala,ma le tende dovranno essere lunghe circa 4m ed è probabile che il risultato sia solamente un brutto effetto disordinato.
Per il discorso audio non saprei, le casse surround sono ai lati della scrivania (la porta finestra è stata chiusa) montate su staffa, i frontali invece sono appesi al muro, le tende andrebbero montate leggermente all'interno rispetto alle pareti perchè devono coprire le tende attuali e la libreria, dite che l'audio potrebbe risentirne?
Sono idee realizzabili o del tutto insensate? Per la parete dietro al telo inoltre cosa consigliate? Dovrei trovare un sistema per oscurare anche quella?
Ivan