Visualizzazione Stampabile
-
Partire da zero
Ciao a tutti ragazzi,
dopo essere finalmente andato a vivere da solo ho comprato, secondo i vostri consigli, il mio primo tv (bellissimo non aver un genitore "andiamo da mediaworld e finiamola li"), per l'esattezza un 42st50. Ora però, anche a causa di tutti i thread letti in questo forum, mi è naturalmente nata la voglia di fare quel passo in più ed iniziare a pensare all'acquisto di un sistema HT, anche per poter sentire al meglio tutti i vinili che ho collezionato in questi anni (ascoltati sempre nell'impianto degli anni 80' che i miei hanno a casa).
Essendo però appena entrato nel mondo del lavoro, ed avendo appena cambiato casa, potete capire che le mie disponibilità economiche non sono affatto così ampie come l'acquisto di un buon impianto audio richiederebbe.
La mia idea, era quindi di iniziare con grande calma a comporre piano piano un impiantino dignitoso.
Leggendovi ho capito che voler prendere subito un sistema 5.1 che rientri nel mio budget (400 euri) non ha tanto senso, e che forse dovrei dedicare la maggior parte delle mie finanze ad un buon amplificatore + due decenti diffusori frontali (che in futuro potrei cambiare con qualcosa di meglio) ed in seguito aggiungere il sub + i diffusori posteriori+ la cassa centrale quando il portafoglio lo permetterà.
E' giusto quello che dico o sto dicendo un sacco di idiozie?
quali pezzi potrei comprare usati e quali è meglio nuovi?
Qualche consiglio per evitare acquisti sbagliati?
Ah e ovviamente se credete che con quel budget posso fare poco o niente, sono comunque disposto a comprare solo l'ampli e aspettare poi con calma per acquistare i diffusori ed il resto del necessario.
Grazie a tutti e complimenti ancora.
-
Ciao, se vuoi veramente goderti i vinili pensa seriemente ad un ampli 2CH stereo (usato e con ingresso phono) e un paio di diffusori anch'essi usati. Cosi' entri nell'hifi dalla porta principale.
-
il tutto funziona bene anche attaccato alla tv?
-
Certamente...
Puoi cercare anche tutto usato.
Cerca un integrato che abbia la possibilità di escludere la sezione pre, in modo da abbinare in futuro un sintoampli HT e gestire i frontali con il finale dell'integrato (se cerchi nel forum troverai molte discussioni in merito)
Per i diffusori potresti orientrati verso un due vie da stand da relegare magari al momento opportuno come posteriori.
-
Grazie mille per le risposte.
Ho iniziato a "comprendere" :D quello che dite, ma ho ancora molti dubbi sulla materia.
Purtroppo non trovo una guida soddisfacente per neofiti che possa introdurmi a questo mondo, e quindi mi sembra parliate "arabo" a tratti :D
avete qualche articolo da consigliare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Chimera
Ciao, se vuoi veramente goderti i vinili pensa seriemente ad un ampli 2CH stereo (usato e con ingresso phono) e un paio di diffusori anch'essi usati. Cosi' entri nell'hifi dalla porta principale.
domanda molto stupida: un ampli 2ch vuol dire che supporta al max 2 diffusori?
-
2ch = stereo (Left+Right)
Quindi non è ampli HT al quale collegare anche diffusore centrale, surround, sub, ecc...
Poi in realtà a molti ampli 2ch puoi collegare anche piú di una coppia di diffusori ma per uso avanzato come multiroom, bi-wiring.
-
ah cavolo allora temo non faccia al caso mio; spiego meglio:
vorrei partire da 2 diffusori+sub solo per motivi economici,
quando l'obiettivo è arrivare ad un 5.1;
per quanto riguarda il vinile basta abbia phono in giusto?
Preferirei comunque privilegiare il tv che il vinile!
-
Alcuni ampli 2ch hanno uscite dedicate x il sub, diversi altri hanno comunque uscite per-out che possono essere usate anche per il sub.
Ma niente centrale ecc...
In ogni caso per migliorare l'ascolto dell'audio TV non è ideale un sistema 2ch con o senza sub. L'allargamento del fronte sonoro causa una sensibile perdita dell'intelliggibilita in particolare dei dialoghi.
Serve invece un diffusore centrale che posiziona il parlato immediatamente nei pressi della scena video.
-
ampli 5.1 e diffusori front. Budget 400E, qualcosa si puo' trovare cercando anche nell'usato visto che i sinto entry vengono cambiati abbastanza di frequente. Per i diffusori Idem.
Due parole sull'ambiente e sulla possibilita' di posizionamento sarebbero utili.
-
Allegati: 1
Allegato 15806
questa la sala; i soffitti sono alti circa 2.8-3metri e alla sx c'è una finestra; la casa per adesso è abbastanza spoglia, ma confido di mettere (sempre che non sia un sacrilegio!) delle mensole sopra la tv per metterci libri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Chimera
ampli 5.1 e diffusori front.
+ centrale, se uno degli obiettivi è migliorare la resa dell'audio della TV.
-
Solo per dirti che condivido appieno il tuo proposito di andare per piccoli passi, non ha senso pretendere tutto e subito con un budget non elevato.
In questo modo alla fine sarai sicuramente più soddisfatto della resa finale
-
Citazione:
ma confido di mettere (sempre che non sia un sacrilegio!) delle mensole sopra la tv per metterci libri.
nessun problema.
Se puoi avanzare i diffusori dal muro almeno 30-40cm, e non hai vincoli estetici, prova a cercare due torri da pavimento della Indiana Line serie Nota (queste anche nuove) o Tesi (Usate). In alternativa Proson o Jamo. Se trovi altre proposte (Klipsh, Monitor Audio ecc) nei 200-250 E chiedi pure.
Nota sulle casse da libreria. Per farle suonare bene hanno bisogno di stand dedicati che per budget come il tuo si aggirano intorno al costo dei soli diffusori. Quindi da valutare attentamente.
Per il sinto i modelli serie 5XX di Onkyo o Yamaha (se sei fortunato anche serie 6XX) oppure Maranz, Denon, Pioneer usati di un paio di anni con 200-250 E dovresti cavartela. Yamaha ha l'ingresso phono, per gli altri devi controllare. Come riferimento tieni presente che prodotti con piu' di 2 anni non sono compatibili col 3D (standard HDMI 1.4) se sei interessato.
Citazione:
la casa per adesso è abbastanza spoglia
questo pou' essere un problema per qualsiasi sistema tu riesca a trovare quindi non pensarci troppo adesso.
Se invece vuoi prodotti nuovi le alternative si restingono ai sinto entry (dai un'occhiata ai catologhi).