Anthem Room Correction vs Onkyo con Audyssey XT32
Qual è superiore? ARC è rinomata, ma è vero che la versione di ARC nei sinto serie MRX è un po' castrata rispetto all'ARC dei modelli superiori? E poi pare che la Audyssey XT32 sia un grosso balzo in avanti....
Io ho un Arcam avr 400, bellissimo suono anche in stereo 2.1 ma ho enormi problemi col sub (la stanza che uso è un cubo, immaginate quindi...) in quanto la correzione ambientale dell'Arcam non funziona se non si configura il tutto in almeno 5.1 (folle stranezza inspiegabile!!!!).
Ho quest'idea, che ne pensate:
Sostituisco l'Arcam con un Anthem mrx 300 da usare con pre-out che pilotano moduli Hypex (se c'arrivo coi soldi prendo gli Ncore) oppure prendo un Onkyo 818 che è il sinto più economico dotato del XT32. Ma che ne pensate della sezione pre dell'Onkyo? E' inferiore alla sezione pre dell'Arcam, che è ottima ma, appunto, manca delle correzioni ambientali.
Ho sempre diffidato dei sinto jap pieni di fronzoli ma questi ultimi Onkyo, oltre ai soliti fronzoli, hanno cose interessantissime come il crossover elettronico per la biamplificazione attiva (!!!) mentre mi pare che l'Anthem 300 non possa biamplificare del tutto.
Attendo sapienti consigli...:D
Il sub è il B&W 610 e le casse sono le 685 ma a breve prendo le PM1