Allegati: 1
Richiesta consigli installazione nuovo sistema home cinema basato su VPR TW6100w
Essendo nuovo nel forum e questo è il mio primo post, vorrei approfittarne per salutarvi tutti e per farvi i complimenti per l'ottimo forum!
Premetto che attualmente uso una TV LCD 40 pollici Serie 5 della Samsung, quindi fascia medio bassa, dell'anno 2007. Ora che sto arredando il mio primo appartamento, vorrei passare a qualcosa di più grande per avere più coinvolgimento, ergo un VPR ;)
Non avendo la possibilità di attaccare le sorgenti via cavo al VPR, la mia scelta è caduta sul Epson TW6100W in quanto, per quanto sono riuscito a trovare su Internet, mi sembra l'unico dotato di un trasmettitore wireless.
Il VPR lo monterei nel salotto largo 6m, lungo 4m e alto 2.6m con possibilità di oscuramento completo.
Vorrei usare questo supporto per simulare un montaggio da soffitto e poterlo quindi capovolgere:
Allegato 15691
Avrei quindi una distanza di proiezione di ca. 3.6m con una distanza dal soffitto di ca. 30 cm e il VPR attaccato sopra il divano dal quale si guarda lo schermo.
Come scritto sopra userei il VPR sopratutto per vedere calcio su mediaset premium, qualche BD tramite ps3, giochi tramite ps3 e Wii e ogni tanto un po' di TV.
Ora alle mie domande da completo novellino di vpr e home cinema:
Usando il programma per il calcolo delle distanze del sito epson, con una distanza di proiezione di 3.6m mi da uno schermo da 124 pollici. 1) E' possibile ridurre lo schermo a 100-110 pollici usando uno zoom "negativo"? 2) Ci sarà perdita della qualità d'immagine?
Volendo abbassare lo schermo, senza voler abbassare la posizione del vpr, dovrei inclinarlo leggermente e per evitare l'immagine a trapezio dovrei usare il keystone con una leggera perdita di qualità d'immagine.. 3) E' corretto?
Per quanto riguarda le sorgenti pensavo di attaccare decoder Dvb-t Dvb-s, ps3 e wii a un sintoamplificatore Pioneer VSX-S500. A questo attacco un sistema 5.1 tipo Pioneer S-HS100. Il cavo HDMI OUT dal sintoampli lo collegherei al trasmettitore wireless Epson il quale trasmette l'immagine della relativa sorgente al VPR, mentre l'audio uscirebbe dai diffusori.. 4) E' corretto questo "piano"?
Mentre della scelta del VPR e del sintoampli sono abbastanza convinto (ma ovviamente vi sarei grato per eventuali altri suggerimenti) non mi convincono del tutto i diffusori S-HS100.. 5) Potreste consigliarmi altri sistemi completi 5.1 non sopra i 400€? (o è meglio aprire un altra discussione a riguardo?) (Ho cercato altri diffusori e il mio occhio è caduto sui Yamaha NS-PA40..Cosa ne pensate?)
Per guardare le Partite Premium e la TV satellitare e terrestre vorrei usare un decoder i-CAN 2850ST con una risoluzione in uscita di max 1080i. 6)Secondo voi come sarebbe la qualità video di partite premium HD oppure di programmi televisivi normali (partendo dal presupposto che arrivo da una tv di fascia medio bassa)?
Vi ringrazio per la pazienza e le eventuali riposte e scusatemi per le molte domande forse ovvie, ma prime di spendere tutti questi soldi, vorrei avere la certezza che tutto funzioni a meraviglia;)