Ragazzi apro qui la discussione per i commenti del mio Theater :
http://www.avmagazine.it/forum/79-in...biomar-theater
mi raccomando andateci piano...:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi apro qui la discussione per i commenti del mio Theater :
http://www.avmagazine.it/forum/79-in...biomar-theater
mi raccomando andateci piano...:rolleyes:
Personalmente ti faccio i complimenti. Già il fatto che sei in affitto e ti sei fatto tutti gli sbattimenti necessari per avere una saletta tanto di cappello. In più il risultato finale é senz'altro più che apprezzabile.
L'unico consiglio che mi permetto di darti é di comprare un po' di velluto adesivo in modo da fare la cornice allo schermo, ne guadagnerai senz'altro in impatto estetico e contrasto percepito
Ciao, per farti lo schermo ti sei costruito un telaio? Come hai attaccato il telo?
ragionato e ordinato, bella realizzazione, complimenti.
Conoscendo le torri IL se dovessi sentire la necessita' di pulire un po' il souno e attenuare un poco eventuali "rimbombi" disaccoppia le torri con 4 bulloni ciechi sotto ogni base. In teoria nello stesso modo potrebbe migliorare anche il centrale.
Poca spesa e spero tanta resa come e' stato per me......
Grazie Daniel, per lo schermo ho costruito il telaio ed utilizzato tutta la tela a mia disposizione per l'ampiezza massima, solo che ho sbagliato qualche calcolo ed alla fine applicare la cornice sopra mi rimpicciolirebbe troppo, devo trovare il modo di mettere la cornice all'esterno del telaio, appena trovo il modo rimedio di sicuro.
@bianconiglio ho fatto il telaio seguendo una guida del forum, e dopo ho steso il telo Peroni per bene, graffetandolo il più possibile nel retro. Se la trovo ti mando il link in PM.
Grazie mille, ho pronte delle punte realizzate in casa, appena trovo il modo di piazzarle senza rovinare le casse le provo per migliorare la resa.
In realtà non so se sarò in grado di distinguere il miglioramento, non credo di avere l'orecchio tanto allenato :D
fidati che il cambiamento lo sentirai, magari non ti piacera' ma questo e' un altro discorso. Se sono coni senza il filetto maschio sul fondo (fono piatto) attaccale con del nastro biadesivo. Se ha la filettatura maschio ritaglia 4 blocchetti di legno, forali e usali come distanziale e attaccali sempre col biadesivo. Per fare prove andranno bene, giusto per rendersi conto dell'effetto.
Ciao Chimera, ho seguito il tuo consiglio ed ho applicato le punte che avevo da un po già pronte.
Ho messo tutto sulla pagina del mio impianto, tra qualche minuto saprò se riesco a sentire la differenza...
Grazie
Complimnenti. Belle elettroniche e ambiente opportunamente oscurato per una bella visione.
Grazie Vanhelsing, purtroppo gli oscuramenti non sono mai abbastanza...:D
sono ancora in cerca di una soluzione economica e facile da installare per oscurare parte di soffitto senza tinteggiare.
Ciao, qualche differenza con le punte?
Ciao
Ciao Chimera,
sinceramente poco percepibile per le mie orecchie, forse perchè già le avevo disaccoppiate con dei piedini che si vedono ancora in foto, o forse per la mia poca esperienza in campo audiofilo...:rolleyes: , ma almeno adesso so che queste IL meglio di così sarà difficile farle andare, in HT mi trovo benissimo soprattutto per la spesa fatta, magari in stereofonia sento che manca qualcosa, ma prima di investire 4/5K euro tra diffusori ed ampli mi godo quello che ho.
quoto in pieno. Ne approfitto anche per una domanda: come ti trovi con il VPR così vicino alla testa? Senti molto il calore emanato dalla lampada e il rumore della ventola? Te lo chiedo perchè vorrei mettere anche io un VPR ma non ho lo spazio di collocarlo a staffa sul soffitto.
Ciao, grazie anche a te!!
Il VPR adesso l'ho rialzato un pò, ma più che altro per evitare di oscurarlo con la sola testa al centro del divano.
Il rumore è bassissimo, diciamo che devi stare attento per notarlo, tranne in modalità alta della lampada (per il 3D), in quel caso la ventola si inizia a sentire, ma anche li alla fine viene coperto tutto dall'audio del film, il calore ovviamente c'è ma in estate incide pochissimo nel mio ambiente di 16mq, in inverno invece sarebbe anche un piacere, ma nulla è comunque non è diretto.
grazie per le info, mi hai rassicurato visto che sto optando x la stessa scelta