Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/7330.html
Il produttore statunitense ha realizzato una “versione ridotta” delle Alexandria XLF, per coniugare prestazioni di alto livello ed ingombri più ridotti
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
-
e ti credo: a 56 K€ la coppia non possono che essere un sogno!:Prrr:
-
.esteticamente restano un cassone cone le sorelle maggiori non mi sono mai piaciute ........
certo che il prezzo è veramente elevato
-
capisco la ricerca ma 56000 euro per 50W forse 100W di casse? audio che poi fatico a credere che qualcuno possa davvero percepire migliore di un impianto Bose da 1000 euro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
djfix13
capisco la ricerca ma 56000 euro per 50W forse 100W di casse audio ?
Cosa vuole dire 50/100W di casse audio ?? :)
Citazione:
Originariamente scritto da
djfix13
che poi fatico a credere che qualcuno possa davvero percepire migliore di un impianto Bose da 1000 euro.
Forse fai fatica tu, e non ho dubbi al riguardo.
-
Caro Alberto Pilot io non ho attaccato nessuno e non ho offeso nessuno quindi incomprensibile un commento del genere che indica palesemente la Tua ipotetica superiorità rispettò a me...
-
Il prezzo è alto certamente, però sul fatto che NON si possa NON sentire la differenza con un Bose sono d'accordo con Alberto...la differenza, in meglio, rispetto ad un impianto Bose la sento benissimo anche con le dynaudio Xeo...
Sono oggetti unici per appassionati dal portafogli largo, però sulle qualità soniche (non estetiche) non ci dovrebbero essere dubbi...certo ci possono essere diffusori che suonano meglio ad un costo minore, ma non certamente Bose!