passaggio da vecchio a nuovo vpr dopo tanti anni
ciao a tutti,è un bel pò che non scrivo,
attualmente ho un vecchio dlp sharp xv z200 (risoluzione 1024x576) col quale mi sono trovato benissimo,dopo 8 anni sta per morire e quindi sto decidendo di passare a qualcosa di piu moderno e full hd ,nello specifico un optoma hd33 dato che mi interessa il 3d.
Considerando che all'epoca lo sharp era un vpr di fascia media mentre ora l'optoma è di fascia bassa, noterò lo stesso un miglioramento nella qualità dell'immagine tenendo conto del salto generazionale ? (nella tecnologia 8 anni sono un paio di salti non uno :)) Escludendo la risoluzione ,ovviamente migliore nei vpr moderni, intendo livello del nero,colori,dettaglio...
Senza entrare nello specifico perchè ovviamente non tutti hanno visto lo sharp e hanno comparato i 2 vpr,in poche parole è meglio un vpr di fascia media di qualche anno fa o uno moderno di fascia bassa?
Non vorrei rimaner deluso nel cambio :)
grazie a tutti ciao