Visualizzazione Stampabile
-
Magic balls!!!
E' con tutta la solennità del caso che comunico la mia staordinaria esperienza con questo prodotto che rivoluzionerà per certo il mondo dell'hi fi.....
la mia esperienza è questa: ho messo li prodotti straconsigliati dal forum e che nuovi costavano 50 cucuzze, che senza modifiche o ottimizzazioni nel 2 canali suonano da schifo, tipo nello stesso modo in cui ho sempre ascoltato la musica con prodotti da due lire...ma proprio due....sob!
Il problema era soprattutto l'asprezza, la distorsione, la vetrosità delle voci, l'artificiosità del suono, in una parola fatica di ascolto...complessivamente una pena.
So che questa esperienza è diffusa tra gli appassionati, ci fa sclerare non poco dopo aver speso grosse cifre e fa partire di testa alcuni che iniziano a comprare e vendere prodotti senza pace.
Le palle si chiamano Palle di Epidauro e sono in gomma vinilica densa. Si mettono sotto tutte le elttroniche con ottimi risultati ma soprattutto sotto i diffusori con straordinari risultati. Il risultato è la melodia, la pulizia, il dettaglio. tutto meglio ma di tanto.
allora veniamo alle minacce:)....ragazzi non fatemi i.......e non sottovalutate questo prodotto miracoloso perchè costa poco o perchè è una palla di gomma simile a quelle che usavamo per giocare da ragazzini....cambierà la vita a molti....ne sono certo.
Ora la precisazione...non ho alcun interesse in questo prodotto, non sono un troll, non sono un commerciante, ma solo un appassionato come voi che vuole condividere un'esperienza positiva.
-
non metti nessun link o bisogna comprarle in un qualsiasi negozio di giocattoli? :D
-
no, bastano i distributori quelli in cui metti la monetina ed esce la pallina.
sono supporti in gomma e......punto
-
mettete palle di epidauro ed esce tutto....in effetti delle normali palle hanno un effetto molto simile ma io consiglio di prendere queste che hanno dei sottopalle che le stabilizzano e poi sono state affinate attraverso varie generazioni di palle....e poi il prezzo e' modesto quindi conviene prendere queste...
-
poi queste possono sostenere diffusori fino a 100 kg senza problemi
-
non funzionano come normali supporti in gomma.....sono una cosa completamente diversa....sono piu simili nel funzionamento alle molle
-
a meno che non abbiano un meccanismo di smorzamenteo interni oppure un dansita' variabile funzionano come dei "normali disaccoppiatori in gomma". In tutte quelle situazioni in cui il disaccoppiamento supporto elettroniche o diffusori e' stato trascurato daranno luogo a differenze piu' o meno evidenti a seconda dei casi.
Con componenti economici o, per semplificare ulteriormente leggeri, i cambiamenti saranno piu' evidenti. Tutto questo a prescindere dall'uso di suddette palle o altre soluzioni casalinghe piuttosto che industriali/commerciali
-
non credo si possano accomunare ad altri disaccopiatori....tipo piedini in gomma .....le elettroniche in questo caso sono come sospese su molle che hanno una frequenza di risonanza di 5 hz quindi lontano dalla frequenza del suono....non sono un esperto pero' ho le orecchie.....provare per credere....
non parlatemi pero dei piedini in gomma
-
Citazione:
non credo si possano accomunare ad altri disaccopiatori
Ok, quindi non lo sai come non lo so io che non conosco il prodotto.
Ogni sistema dara' risultati diversi non necessariamente buoni ne cattivi.
la frequenza di risonanza del sitema sara' determinata non solo dal fattore di smorzamento ma anche dalla massa. Quindi supponendo che quella delle palle sia a 5 Hz non e' detto (anzi sicuramente sara' diversa) che sia quella del sistema nel suo insieme ed a suonare non sono le palle....
non sto mettendo in dubbio la differenza tra con e senza ma il semplice fatto che le esponi come una sorta di panacea. Io per le mie casse ad esempio dopo aver provato disaccoppiamenti elestici ( gomma di varie densita' e forma, tappetini, cubetti cilinderetti) ho trovato l'ottimo (nella mia catena e nel mio ambiente) inserendo punte e utilizzando sughero come sottopunta.
Comunque sono effettivamente una soluzione economica se il prezzo e' ancora 15 E per 3. Le hai provate?
-
Si in effetti dall'idea che mi sono fatto credo siano una soluzione nettamente superiore a cubetti, tappetini, gomme e soprattutto cose rigide come punte in metallo che sono concettualmente completamente sbagliate. si capisce facilmente che le punte rigide hanno un effetto di trasmissione delle vibrazioni e non di isolamento. Ripeto questa convinzione me la sono fatta ascoltando, per questo le consiglio vivamente a chi ha il problema della fatica di ascolto o chi ha un impianto che non rende per le sue possibilità.
Credo che siano la soluzione definitiva o quasi al problema delle vibrazioni, che ho verificato essere gravissimo e soprattutto indipendente dalla qualità e prezzo degli apparecchi.
si lo so sembra un'idea geniale ma semplice, tanto che si stenta a credere che funzioni così ....mi rendo anche conto che se fosse in una lega speciale di carbonio cromo molibdeno lavorata al laser e costasse 500 euro l'una....ce l'avrebbero già tutti.....questa purtroppo è la realtà di questo mondo un po folle secondo me. Mi ricorda l'idea delle rotelle sotto le valige (sempre una cosa rotonda).....invenzione datata incredibilmente 1988....chi ha visto This must be the place sa di cosa parlo.....
-
-
dai non siate timidi.....
-
Campa, è una scoperta paragonabile all'acqua calda, che vuoi che ti si dica di più?
-
ma che c'entra l'acqua calda?....è geniale ed economico e siccome nessuno le usa in questo forum mi stupisco e cerco di farle conoscere perchè da grandi risultati su tutti gli impianti......e mi sembra incredibile....non capisco il senso del tuo messaggio...spiegati....
Almeno se qualcuno prova può confermare o smentire quanto dico... se poi do fastidio e preferite spendere 10000 per continuare a sentire male accomodatevi.....solo pensavo di essere utile a qualcuno per la mia esperienza....mi rendo conto che è un mondo un po folle che forse non fa per me....
-
Citazione:
mi rendo conto che è un mondo un po folle che forse non fa per me....
ma nel frattempo vedo l'artiglieria che hai in firma e penso il contrario.
Inoltre su un prodotto che costera' qualche centesimo vedo speculazione commerciale se venduto a 15E + ss.
Se un giorno dovessi provare lo faro' con le palline dei distributori.