Leggendo il thead riguardante il sony hx 755 ho visto menzionare i processori..Fra questi due presumo la qualità e laresa dovrebbe essere similare.Coreggetemi se sbaglio..
Visualizzazione Stampabile
Leggendo il thead riguardante il sony hx 755 ho visto menzionare i processori..Fra questi due presumo la qualità e laresa dovrebbe essere similare.Coreggetemi se sbaglio..
HX855 ha 2 processori per l'immagine, l'ES uno solo, l'altro è per la parte smart, infatti sul versante multimediale Samsung è superiore.
Sulla resa va a gusto in base al tuo occhio. Io adoro l'immagine Sony, molto morbida plasma like con ottime sfumature. Samsung è più razor e con colori più brillanti out of box(che attirano molto nei CC)
Grazie Mauro sempre puntuale.Se nn ci fossi tu nessuno mi risponderebbe :D
Cmq entrambi ottimi prodotti?E per quanto riguarda l 'audio, com'è?Inoltre se si fissa a parete cambia?:)
Se si fissa a parete perdi l'audio della soundbar che è cmq migliore...ma per una tv del genere ti consiglio di affiancargli un Home Theatre decente!
Se avessi i soldi non ci penserei neanche un minuto (forse giusto 30 sec): se si intende ancora la tv fondamentalmente come un qualcosa per vedere film e programmi allora il televisore giusto è il sony hx855! 2 processori dedicati all'elaborazione dell'immagine, che vanno garantire naturalezza e a ridurre al minimo gli artefatti, per giunta sfruttando quello che a detta di molti è l'algoritmo migliore in circolazione... Bè questo gli altri non ce l'hanno! L'es8000 è un televisore dal design spettacolare, con funzioni smart imbattibili e sistema di controllo innovativo però, sebbene anche l'immagine sia di altissimo livello, il sony si vede meglio...
Se cerchi il massimo in fatto di qualita' d'immagine vai sul Sony, il Samsung ha piu gadget (alcuni dei quali personalmente trovo inutili) ma come ti hanno gia detto gli altri utenti il Sony ha ben 2 processori dedicati alla parte video oltre, a mio parere, una calibrazione dei colori piu naturale e fedele.
Dipende sempre dai gusti personali... Io trovo che l'immagine dell'ES8000 sia spettacolare, la preferisco di gran lunga al Sony!
Riguardo ai colori, è stato scritto tante volte che quelli del Samsung si possono regolare tranquillamente e diventano naturali almeno quanto il Sony ;)
Il video processor dell'ES8000 svolge un lavoro egregio!
Almeno quanto il sony non è assolutamente vero, forse si può avvicinare. E comunque basta leggere qualsiasi recensione tecnica per rendersi conto che il Sony è su un'alto pianeta (multimedialità a parte)
In un forum tecnico dobbiamo cercare di dare sempre informazioni precise :)
I samsung hanno dei controlli che sony non ha che permette di effettuare calibrazioni con sonde in modo molto professionale.
Sony invece appena lo tiri fuori dalla scatola è già abbastanza accettabile sulla resa cromatica.
Dal punto di vista dell'immagine si sà che i sony hanno quasi tutti un immagine molto morbida mentre i samsung sono più taglienti, ma ti assicuro che con i giusti settaggi la resa di samsung cambia come il giorno e la notte, può regolare l'immegine come meglio credi, morbida tagliente, definita ect.
Sony invece non ha molti controlli, ma l'immagine di un HX855 può diventare più tagliente, non come samsung, questo è un limite di sony ma come abbiamo detto ha dei vantiggi superiori su altre cose come il moto.
Poi i gusti sono molto personali, io preferisco l'immagine del sony perchè offre delle sfumature che a volte samsung tende coprire sopratutto sulle scene scure se non viene calibrato a dovere.
Complimenti a Mixed_7 per i suoi commenti sempre precisi e competenti!
Mixed è il nostro TOP DI GAMMA :)
Mixed limitazione vera e propria non la chiamerei! Il Sony non ha assolutamente bisogno di andare a tarare i singoli colori, sono già ottimi di suo. Basta il bilanciamento del bianco per raggiungere il reference(voto dato ai colori da Avforums). Per chi non è uno smanettone con il Sony basta mettere CINEMA per cadere già in piedi su un'immagine cinematografica come si deve.
La resa morbida e satinata è molto più difficile da ottenere su un led rispetto alla resa razor! Questo significa un'elettronica molto sofisticata capace di limare le minime seghettature come se fosse un Antialiasing nei pc per i videogiochi.
Il Sony cmq può diventare anche molto tagliente, bastano 2 passaggi....Ma a mio parere vedere un film ultra definito è quanto di più lontano dalla resa cinematografica...Io uso un setting razor SOLO per i videogiochi e film d'animazione.
Con l'SBM e la gradazione uniforme questo led sforna delle sfumature da primo della classe, cosa che non fà nessun'altro led, è questo non è roba da poco!!
L'X reality PRO è a mio parere il miglior processore video per le tv odierne. Ecco un video della spiegazione:
X REALITY PRO IN VIDEO - SPIEGAZIONE: http://www.youtube.com/watch?v=H-aXgM5HB8w
D'accordissimo con tutti, il Sony è un altro pianeta rispetto al Samsung! Qualità d'immagine eccellente! ;)
THC ti quoto al 100%!!!
Purtroppo è un malcostume diffuso ormai da parte di alcune persone.
beh a me invece nn avere controllo del gamma su un top di serie mi sembra ridicolo...saranno anke ottimi ma l'utente esigente vuole cmq una calibrata con la sonda, e il sony da quel punto di vista è castrato..sarebbe come dire che la mia macchina non può cambiare gomme xe tanto vanno bene quelle :)
tarta forse nessuno considera piu questi post perche ormai basta fare una ricerca e di confronti e richieste tra 855 ed ES8000 ce ne saranno un milione, e tutte le volte si finisce alla stessa maniera, fanboy vs fanboy e che la sfida continui :D
alla fine il tv lo devi guardare tu, che senso ha chiedere ad altri cosa preferiscono..? tanto chi ha samsung consiglia samsung e chia sony consiglia sony...
io ripropongo ai mod l'apertura di un topic "semiufficiale"dove si confrontano solo questi due modelli, cosi almeno si da spazio agli utenti x esporre civilmente le proprie idee e scannarsi in santa pace su chi ha il tv piu lung..hem piu bello :D