Visualizzazione Stampabile
-
Per fortuna!
Per fortuna, quello trasmesso ieri dalla REAI è uno degli ultimi GP di F1 che ha in esclusiva, perchè dal campionato prossimo l'esclusiva di tali trasmissioni passa a Sky, senza, quindi, la necessità di trasmettere la prima rata del GP su di un canale e la seconda su di un altro e magari i commenti su di un altro ancora.
Questo problema nasce con i GP dell'estremo oriente : Giappone, Australia etc in quanto, pur cominciando alla solita ora (le 14 locali), in Italia sono le 8 del mattino e quindi diviene impossibile la trasmissione della S.Messa alle ore 10 su RAI 1, canale che trasmette la funzione religiosa.
Ma è veramente IMPOSSIBILE, in questi casi, trasmettere la telecronaca diretta su di u unico canale, magari RAI 2?
-
Per quanto nel caso specifico non abbia visto il GO avendo chiuso dopo l'uscita di Alonso, a me che li guardi su Rai HD la cosa non ha mai creato problemi. Mi sento tuttavia meno fortunato per l'anno prossimo non avendo tv a pagamento e non ritenendo in linea con la mie filosofie di vita pagare per vedere trasmissioni televisive, per quanto capisca quanto sia io ad essere in torto a riguardo.
-
Anche io sono dispiaciuto per la perdita della F1 da parte della RAI, per fortuna che dalle mie parti arriva il segnale della TV Svizzera, anche se solo in SD, cosa che torna utile anche per molte partite di Champions, ad esempio l'ultima della Juve, trasmessa in chiaro solo da loro, mentre qui si sarebbe dovuto pagare o SKY o Mediaset e c'è anche il vantaggio di una radiocronaca con commento tranquillo e completo, senza doversi sorbire le lunghe chiacchierate fuori tema di due tizi a volte persino esagitati.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
.....con commento tranquillo e completo, senza doversi sorbire le lunghe chiacchierate fuori tema di due tizi a volte persino esagitati. ..........[CUT]
Su Sky non c' è via di mezzo :D passi da Caressa & C. alla assenza di commento :D e presenza delle sole riprese microfoniche in campo ...basta selezionare un differente commento audio.
Utilizzo frequentemente questa opzione quando vedo le partite con il VPR. La ripresa audio di Napoili Udinese a livello ambientale era estremamente valida (il risultato un po meno)
I "miei" giocatori li riconsco e non sono così soggetto ai climax fastidiosi di certi commentatori sportivi :( ... ah che bei tempi quelli in cui Pizzul commentava con il bottiglione di vino a fianco :D :D
Ciao
-
Mah, non vedo una grande fortuna nel privare di uno sport molto seguito l'80% della popolazione italiana, ovvero quella che per scelta o impossibilita' non potra' acquistare SKY, non vedo nemmeno tutto questo dramma a cambiare canale senza considerare che come gia' scritto su Rai HD non bisognava toccare nulla.
E nel 2014 tocca alla Moto GP...
-
Io non ho sky quindi sarà un problema, anche se poi bisognerà vedere cosa esattamente decideranno con questi diritti.
Non mi dite però che vi mancherà il commento rai della F1 perchè è una cosa inascoltabile...ci vorrebbe come per le partite l'opzione audio senza commento coi soli effetti live, per evitare il rimbambimento di inutili parole al vento e di dormite e topiche continue.
Infatti il titolo del thread "Per fortuna!"pensavo si riferisse a questo, leggendo le prime righe.
-
Circa il non pagare per vedere la TV, non è proprio esatto perchè la tassa di concessione, alias 'abbonamento RAI' bisogna comunque pagarla ed il servizio pubblico non ha più le caratteristiche di servizio pubblico, ormai, da moltissimi anni.
Da cosa è oggi, con il nuovo management, non può che migliorare, si spera.
Ma non illudiamoci che possa riacquisire i diritti per certe trasmissioni sportive come, appunto la F1, il calcio, le olimpiadi etc. per le quali le pay-tv sborsano molti soldi per ottenere l'esclusiva che viene ripagata da abbonamenti e pubblicità.
-
Blasel, premesso che quello che si chiama Canone Rai, in realtà sappiamo tutti essere un Canone relativo al possesso di apparecchi atti alla riproduzione audio video... anche il solo cellulare basterebbe... anche se non si avesse l'antenna a casa e si usasse solo internet, ma la norma non è sempre chiarissima temo. Io lo metterei nella bolletta nell'Enel e fine. Quindi cmq si dovrebbe pagare, utlizzando la Rai o meno, guardando la tv o meno... anche la sola radio sarebbe sufficiente!
Ritornando a bomba, come si suol dire, non è questo l'argomento. Il servizio pubblico può e deve migliorare, anche se trovo Rai Movie e Rai5 con i suoi documentari deliziose, arrivando ci si augura alla qualità che canali pubblici come la BBC raggiungono... tuttavia è un peccato che eventi sportivi e quant'altro passi tutto in mano alle paytv.
Tra l'alto il commento Rai a me è sempre piaciuto, io mi occupo e interesso più alla parte tecnica che all'evento sportivo che un poco mi annoia e l'Ing. Bruno per me è un vero punto di riferimento! Deformazione mia... che volete farci.
Da dire che il servizio non soddisfa e pretendere di più a gridare che è una fortuna che tutto passi a pagamento un poco ce ne corre.
Facciamo lo stesso ragionamento con tutti i servizi pubblici e avremo un mondo decisamente migliore... per pochi forse e cmq non per tutti, ma per i fortunati migliore.
Ecco questo è come la vedo io, e citando Gump... non ho altro da dire sull'argomento! :D :D
-
Il commento RAI della formula 1 e' sicuramente migliorabile e gradirei fosse meno "partigiano" per la Ferrari e piu' sportivo (ma dopotutto quando metti come titolo del TG "Alonso fuori" senza citare nemmeno il vincitore e parli 3 minuti del suo incidente e manco segnali che nello stesso giorno Max Biaggi e' diventato campione del Mondo in Superbike sai che come competenza e sportivita' c'e' molto da fare) e so, disgraziatamente, che per vedere lo sport in futuro si dovra' pagare ma non vedo questa cosa una fortuna ma solo un impoverimento dell'offerta, inoltre quando ci sara' il monopolio bisogna vedere se i commenti e la base tecnica degli eventi trasmessi sara' ancora di alto livello su Sky, sai senza la concorrenza...
Io credo che la soluzione migliore sia quella delle Olimpiadi di quest'anno, per seguirle ad alto livello era necessario vederle su Sky (per esempio alcuni sport minori di mio interesse in RAI non sono nemmeno passati) ma anche sulla RAI c'era la possibilita' di seguire le gare quindi sport disponibile a tutti di medio livello e disponibile per chi paga di piu' a livello superiore, non zero da una parte e tutto dall'altra... ovviamente cio' non accadra'...