Guida autocalibrazione calman5+lumagen+sonda
Premetto che sino ad oggi ho effettuato le calibrazioni del vpr avvalendomi delle apparecchiature in oggetto e nel modo "tradizionale".....recentemente mi è pervenuta la licenza per la versione 5 del calman, e leggendo qua e la per il forum mi pare di aver capito che oltre a ridurre considerevolmente i tempi l'auto calibrazione dovrebbe essere ancora + precisa rispetto alla normale calibrazione.....sarei quindi grato se qualche anima pia del forum inserisse in questo thread una sorta di guida per avviare correttamente l'auto calibrazione, in particolare indicando:
- collegamenti (fra chi è come, mi pare di aver letto che il lumagen va settato a 9600 come velocità di trasferimento);
- operazioni, in ordine cronologico, da effettuare( valori e voci da impostare sia nel calman che sul lumagen, taratura luminosità e contrasto lasciando a default il proiettore ed agire solo su lumagen oppure altro, se è quando agire sul gain e offset del vpr, etc.).
Non so se mi sono correttamente spiegato, ma leggendo + di un thread ho provato diversi metodi iniziali per trovare il punto del bianco (anche in modalità estesa) sia agendo esclusivamente sul lumagen (vedasi guida di Vignini), sia impostando sul vpr gain e offset per poi procedere con il lumagen.....parlando di autocalibrazione con forumisti che hanno già provveduto ad utilizzarla, sarebbe interessante sapere come si sono orientati, con il jvc, al fine di ottenere il miglior risultato. Inoltre capire che patterns utilizzare (chi è quando li "spara", con il metodo tradizionale venivano dati in pasto al lettore o htpc di turno)' , se l'ordine delle operazioni da eseguire viene dato dal calman o è conveniente agire diversamente, etc.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro in grado di fornire utile contributo alla causa (così so come trascorre sto weekend;))