Visualizzazione Stampabile
-
Denon AVR-2313 - Pareri
Salve a tutti.
Sono molto interessato a questo sinto ma in rete ho trovato poco e quà sul forum se ne parla poco, come, mia impressione personale magari sbagliata, di Denon in generale.
Qualcuno di voi lo ha mai ascoltato\provato? Provengo da Denon e quindi so più o meno cosa aspettarmi come tipo di suono (e mi piace). Ma magari, essendo niubbio non so cose o non mi rendo conto di cose di cui dovrei tener conto.
In buona sostaza cit. è un buon ampli? Vale quei soldi o in quella fascia c'è di meglio? A sti livelli si equivalgono tutti?
Grazie
-
posseggo il suo antenato il 2310, suona molto equilibrato e neutro, se ti piace un ht sobrio, con dialoghi chiari, senza troppi effetti e con una gamma bassa notevole ti piacera'. Ma tieni presente che denon con gli anni ha effettuato un downgrade a parita' di sigle, vuol dire che un 2313 di oggi equivale come livello ad un 1910 di 3 anni fa. un 3313 di oggi ad un 2310 etc..Ma l'impronta di famiglia e' quella.
-
Beh, ok il downgrade ma penso che per i miei diffusori e l'ambiente che ho sia più che sufficente.
Si il suono lo conosco e come detto mi piace... è che trovo molto più ''sponsorizzati'' altri marchi e mi chiedevo perchè.
Come caratteristiche non mi sembra affatto male
-
Mi hanno sconsigliato il Denon, indirizzandomi su Yamaha...
Mi hanno detto che non hanno molta potenza e dinamica, boh... brancolo nel buio e sono indeciso più che mai.
C'è cosi un abisso tra Yamaha 1020 e Denon 2313?
Ho un ambiente di circa 20 mq. e i diffusori in firma.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tripla-P
Mi hanno detto che non hanno molta potenza e dinamica.
Questo vale per tutti i marchi ,con il salire di categoria aumenta la potenza e la dinamica.
Non si puo generalizzare
-
Parlava dei sinto in quella fascia di prezzo, paragonava 1020 al denon 2313.
Mi sono espresso male
-
TI dovevavo dire......non pompa troppo
-
Mi sembra di capire che sei più per Denon...
O meglio, per il tipo di sound di Denon e non per il tipo di sound, diciamo, più ''artificiale'' o ''meno fedele'' ma più ''pompato'' di altre marche. Sbaglio?
Comunque, tagliando la testa al toro, per un ambiente di 22\24 mq. circa, con i diffusori in firma, il 2313 è sufficiente?
Tra i due, oltre al sound che sostanziali differenze di costruzione ci sono? Qualità di componenti?
-
-
Io dico meglio avere un sinto con capacità migliori, magari decidi di cambiare diffusori sei a posto, quindi 2313.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
basterebbe un 1713
E' quello che volevo sentire... più o meno:D
Anche se mi interessava sapere una tua opinione sul fatto che i Denon siano un pò... denigrati... anche se forse non è la parola giusta.
Per caso lo hai ascoltato?
Citazione:
Originariamente scritto da
thx
Io dico meglio avere un sinto con capacità migliori, magari decidi di cambiare diffusori sei a posto, quindi 2313.
Lo penso anche io
-
lo ha provati tutti.....e per questo ti ho risposto così
-
Io possiedo un 2113 e ne sono molto soddisfatto, i dialoghi non sono mai stati cosi chiari, prima anche alzando il centrale non avevo questi risultati...il multi eq xt poi per i bassi ha fatto miracoli nel mio salotto, il sub ora non riesco più ad individuarlo e sembra che anche le frequenze più basse provengano dai frontali.
-
Ciao Goblin
Che diffusori hai abbinato al Denon?
La configurazione è complicata?
-
Ho diffusori inwall 2 vie della Karma, un prodotto economico senza troppe pretese, li uso ormai da 5 anni e devo dire che con il nuovo sinto è tutta un'altra musica! La configurazione è semplicissima ci devi spendere solo 10 minuti in assoluto silenzio!