Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio tecnico su vpr
Salve a tutti, sono nuovo del forum e mi sto affacciando per la prima volta nel mondo dei videoproiettori.
Volevo un consiglio su come risolvere un problema pratico che mi si presenterebbe nel momento in cui realizzerò l'idea di comprare il vpr al posto della tv. La parete dove verrebbero proiettate le immagini si trova a circa 5,90m dal vpr e suddetta parete ha una larghezza massima di 2m. Da quanto ho visto in giro a questa distanza non sembra possibile avere una proiezione così piccola (mi stavo orientando su un optoma hd300x). Come posso fare scartando idee di avvicinare il vpr montandolo a soffitto? Grazie
-
http://www.projectorcentral.com/Opto...ulator-pro.htm
per due metri di base dovresti posizionarlo a 3.6m massimo..quindi non è fattibile..dovresti dirigerti verso qualcosa che abbia un tiro maggiore dell'ottica..ma quindi piu costoso...altrimenti la staffa, però dicevi che non è posibile.
-
Ti suggerisco , viste le tue particolari esigenze di valutare PANASONIC PT AH1000E.
Senza svenarti troppo e calcolando che il proiettore ha un 'ingombro di circa 47 cm posizionandolo a 5.40 quindi 20 cm staccato dalla parete di fondo avrai una base di 200.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Ti suggerisco , viste le tue particolari esigenze di valutare PANASONIC PT AH1000E.
Senza svenarti troppo e calcolando che il proiettore ha un 'ingombro di circa 47 cm posizionandolo a 5.40 quindi 20 cm staccato dalla parete di fondo avrai una base di 200.
Grazie del consiglio sto valutando... altri proiettori che abbiano uno zoom tale da rispondere alle mie esigenze? Perchè questo proiettore essendo profondo 38cm sono proprio al limite dei cm disponibili poggiandolo sulla libreria di fronte al muro...
-
non puoi costruirti una sorta di piano d'appoggio? anche perchè i VPR nella parte posteriore devono avere il giro d'aria per permettere il raffreddamento della lampada e gran parte alloggiano gli attacchi della cavetteria per i collegamenti, quindi un minimo di agio per attaccarli e staccarli...
-
Anche i VPR Epson hanno un tiro piuttosto lungo. Io proietto da circa 5,5 m. su una base di 2 m..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
non puoi costruirti una sorta di piano d'appoggio? anche perchè i VPR nella parte posteriore devono avere il giro d'aria per permettere il raffreddamento della lampada e gran parte alloggiano gli attacchi della cavetteria per i collegamenti, quindi un minimo di agio per attaccarli e staccarli...
Avrebbe circa 10cm di spazio dal muro...
Citazione:
Originariamente scritto da
Alyosha
Anche i VPR Epson hanno un tiro piuttosto lungo. Io proietto da circa 5,5 m. su una base di 2 m..
Infatti stavo vedendo degli epson, come sono? Cosa potete consigliarmi rimanendo su un budget di circa 1000-1200€?
-
Tra quelli "collaudati" il TW3200. Puoi trovare la discussione ufficiale nella sezione LCD.
Altrimenti attendi i nuovi modelli in uscita.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alyosha
Tra quelli "collaudati" il TW3200. Puoi trovare la discussione ufficiale nella sezione LCD.
Altrimenti attendi i nuovi modelli in uscita.
ma il tw3200 è full hd o hd ready? Tanto è un regalo che mi farò per Natale, è in uscita qualcosa entro il 2012?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alyosha
Full HD.
Grazie mille per i consigli...che tu sappia esce qualche nuovo modello per epson nella fascia di prezzo che ti ho detto entro il 2012?
-
Credo sia già in commercio il TW5900. Non mi pare però sia dotato di lens-shift (ammesso che a te serva).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alyosha
Credo sia già in commercio il TW5900. Non mi pare però sia dotato di lens-shift (ammesso che a te serva).
No non mi serve il lens shift, il videoproiettore sarebbe centrato alla parete, però da quel che leggo il tw5900 non ha uno zoom abbastanza potente per le mie esigenze.
-
Allora rimane il TW3200. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alyosha
Allora rimane il TW3200. ;)
Ti ringrazio Alyosha...
Altre marche che magari abbiano anche il 3d? oppure una luminosità maggiore del tw3200 ad un prezzo contenuto (calcolando che il tw3200 lo si trova a circa 900€ ora, altri 2-300 euro potrò spenderli)? Tenendo conto che dovranno avere uno zoom 2.1x