Allegati: 5
Home Cinema in sala da pranzo: consigli sul trattamento della luce
Salve a tutti ragazzi, un piacere rivedervi.
Sono qui per farvi vedere le foto del mio angolo di cinema in sala da pranzo. Lo schermo é 2 m e mezzo di base e sono riuscito ad inserirlo in una sala di 27 m² mantenendo un tavolo con quattro sedie, una credenza e due divani: non è stato facile ma ci sono riuscito. Non credete sia stato bravo? :)
I due divani che vedrete verranno presto sostituiti da un divano stressless tre posti ed una poltrona stressless tutti modello Arion.
Questo per dirvi che il divano sulla sinistra guardando lo schermo non ci sarà più ed al suo posto metterò la credenza che ora sta dall'altra parte della sala così che il tavolo potrà allontanarsi di più dal divano.
Le foto sono orribili ma dovrebbero aiutare a capire la situazione (sono state fatte e pubblicate in senso antiorario).
Il mio problema è come diminuire la luce riflessa ed abbassare i neri (sopratutto in una imminente sostituzione del vpr) senza far diventare la sala del pranzo una bat cave (e senza divorziare)...
Metto una tenda grigia?
Coloro solo le pareti della zona cinema così la distingui anche dalla zona pranzo? E il soffitto? Ma mica nero....ovviamente....
Insomma, senza aspirare alla perfezione, quali sono le due o tre mosse più efficienti rispetto al danno con la moglie?
:)Allegato 15419
Allegato 15420
Allegato 15421
Allegato 15422
Allegato 15423