Uscita REC su vecchio amplificatore Sansui
Buongiorno
Uso un vecchio Sansui anni 80 per sonorizzare salotto e due ambienti "secondari" della casa: la cucina e una camera.
Tre coppie di casse.
Tutto ok. Ora però mi viene la voglia di usare per la camera lo stesso "set" di casse amplificate Philips (con regolazione di volume) che già uso con il TV LCD. Ho predisposto lo switch per il segnale nella camera e ho collegato alle casse la uscita REC del Sansui, immaginando di prelevare da essa il segnale delle due fonti collegate al Sansui, cioè sintonizzatore e unità CD.
Sorpresa: sintonizzatore OK, ma quando uso il CD non esce nulla.
Il CD stesso entra nel Sansui dal collegamento video/aux.
Avete qualche input per me ? Mi sbagliavo quando pensavo che il REC "ripete" tutto ciò che l'amplificatore gestisce come input ?
Come soluzione di ripiego (se, come temo non ci sono soluzioni):
Ci sono le uscite/entrate "graphic equalizer out" e "in", ponticellate (...non c'è alcun equalizzatore esterno). Ho provato a "sponticellare" e prelevare da lì. Tutto ok, salvo che il segnale (rispetto a quello prelevabile per il solo sintonizzatore) dal REC è un poco altino e quindi devo tenere il volume delle casse amplificate piuttosto basso, perchè se lo alzo un po' di più distorcono. E' corretto usare questo segnale ?
Se uso questa soluzione mi basterà quindi sdoppiare il segnale in uscita da questa uscita, 1 per le casse esterne, 1 in rientro al Sansui per la amplificazione.
Moltissime grazie per il vostro aiuto.