HT (futuro) con immediato uso 2 canali
Salve,
mi sono appena iscritto a questo forum invogliato dalla vostra competenza.
Ho letto molte discussioni, non tutte naturalmente :)
Partendo da un livello molto basso di conoscenza dell'argomento, sarò probabilmente vago e particolarmente ignorante.
Avrei intenzione di acquistare un sistema home theatre.
La stanza in cui vorrei posizionarlo è un salotto-cucina di 38 mq, ma in realtà la zona interessata all'ascolto è più limitata (ovvero la zona salotto) di circa 15 mq.
Le mie percentuali di ascolto sarebbero: circa 70% musica, 30% film.
Vorrei orientarmi su un amplificatore ht perchè in ogni caso mi sembrano più flessibili soprattutto a livello di gestione di periferiche e di utilizzo in una rete domestica.
Avendo un budget limitato (che attualmente non può sforare gli 800 euri) volevo procedere per piccoli passi:
1) acquisto dell'amplificatore, con target di prezzo max 500 euri. L'obiettivo è avere un amplificatore che permetta lo svolgimento di entrambe le funzioni (musica e film) in modo egregio. Come marchi mi sembra di capire che le migliori scelte ricadano su Onkyo, Denon e Yamaha. Sbaglio?
2) Acquisto di 2 casse frontali. Budget massimo ciò che rimane (quindi immagino 300-400 euri). Le Indiana Line Tesi mi è sembrato di capire che possano fare al caso mio.
3) Non appena avrò rimpinguato i miei fondi (non prima di un anno) vorrei procedere con il completamento dei 5 canali per uso ht. Con che ordine consigliereste di procedere? centrale, surround e solo alla fine subwoofer?. Nel caso in cui al punto 2) mi orientassi sull'acquisto di casse da pavimento (ad esempio Indiana Line Tesi 540 e 560), potrei procrastinare l'acquisto del subwoofer?
Grazie per i suggerimenti che mi darete. Le critiche sono ben accette, sono qui per imparare da voi. :)