Amplificatore 5.1 con uscite frontali non amplificate
Buongiorno a tutti!
Anzitutto mi presento, sono Francesco e ho 31 anni, scrivo da Napoli ed è la prima volta che post un messaggio su questo forum! Leggo di persone molto appassionate per cui ho pensato: mi faccio avanti e ci provo.
Sono un amante dell'HI-FI e, nel mio salotto altezza 3 metri e pianta di 4 X 7 metri, ho pensato che fosse venuto il momento di aprirsi al mondo dell'home cinema. Ad onor del vero dovrei cominciare a leggere pagine e pagine di forum ma non so neanche da dove iniziare (perchè non so se sto cercando l'impossibile!)
Ho un impianto HI-FI composto da ampli Audio Analogue Maestro 150 w + diffusori centrali B&W 802D (sono la vita mia!!) :-)) Avevo conservato proprio per questa evenienza 2 diffusori che userei come posteriori B&W 601 s3 e ho comprato (trovato occasionissima) un centrale B&W LCR60 S3 e un Sub B&W ASW600 attivo (erano così a buon mercato che li ho presi prima di iniziare!)
La mia intenzione è quella di trovare (credo che esista!) un amplificatore 5.1 che mi permetta di utilizzare le mie B&W 802D senza, però, toccare l'impianti HI-FI, nel senso che abbia due uscite per i canali frontali non amplificati. In questo modo se voglio ascoltare musica non accendo nulla se non l'ampli e la sorgente (quindi home cinema completamente spento), mentre se voglio l'home cinema accendo ampli stereo, ampli Home cinema e sorgente (a questo punto dovrei collegare l'amplificatore HT ad un ingresso AUX dell'ampli stereo). Il mio budget sarebbe massimo di 1500 euro, almeno inizialmente non voglio spendere una cifra esorbitante.
Cerco consigli (magari anche modelli se ne avete sentito/provato qualcuno)...in tema di HOME CINEMA sono davvero....ignorante :-)
Grazie sin da adesso!