Visualizzazione Stampabile
-
Samsung Hmx h400bx
Salve..devo sostituire la mia vecchia mini dv con una in hd..premetto che e' per uso amatoriale..ho visto questa samsung che sembra avere un ottimo rapporto qualita prezzo..la conoscete ?..potrebbe essere un buon prodotto visto il costo € 266,00
Vi chiedo un ultima cosa ..come macchina fotografica ho una nikon d40 ...secondo il vostro parere e' meglio prendere una d3200 e usarla anche x riprese in fullhd o acquistare solo la videocamera samsung e continuare a usare la d40 x le fotografie ?
Grazie anticipatamente
-
per il secondo quesito io mi terrei la D40 e prenderei una videocamera.
Per quanto riguarda la Samsung quale modello è? quello non l'ho trovato.
A quella cifra prova anche a guardare altre marche e fai un paragone tra le caratteristiche.
rettifica: ho trovato quel modello (senza BX finale) sul sito Samsung inglese. Leggendo le caratteristiche non è male però i pixel effettivi sono 1.750.000 e non 2.073.000 come ci vorrebbero per il full-HD pieno e usa un software di interpolazione per arrivarci, comunque anche altre marche famose usano lo stesso sistema ed i risultati sono soddisfacenti. Prova a cercare su youtube qualche video fatto con quella camera e vedi se i risultati ti soddisfano.
Cosa importante: per editare i video occorre un PC abbastanza potente ed un software di editing adeguato.
-
prima di tutto voglio ringraziarti per la risposta
che pc mi consigli ?
avevo preso in considerazione anche questo modello Canon Digitale Legria HV40 HD usa le vecchie cassette dv (il fatto di avere il nastro di scorta mi dava piu sicurezza)
potrebbe essere un alternativa valida o è troppo vecchia come concezione ?
resto in attesa e grazie
-
scordati i nastri, ormai sono destinati a sparire, le sk flash sono molto migliori in fatto di peso, capienza, durata e poi non hanno parti meccaniche in movimento, di contro hanno che sono più care dei nastri: una 16GB classe 4 (15 Mb/s di velocità) l'ho pagata 16 euro.
Per elaborare bene video full-HD ci vorrebbe un processore tipo Intel serie i5-2500 (o equivalente AMD), almeno 4GB di memoria RAM, una scheda video discreta con 1GB di memoria, due dischi fissi di cui uno (il "C") per metterci tutti i programmi ed uno capiente (almeno 1TB) per tenere i salvi dei video fatti. Anche se non hai tutte queste cose puoi provare comunque a fare editing a meno che tu non abbia un PC veramente obsoleto, però i tempi saranno più lunghi, comunque posta la tua configurazione. Con la pratica e l'esperienza vedrai che poi ti renderai meglio conto di cosa ti serve: io ho 3 dischi fissi, uno per programmi e due per i vari salvi (video e foto) per un totale di 1.580 GB, ma so di gente che ha 3 dischi da 1TB solo per i salvi! Poi se vuoi potrai prenderti un masterizzatore BD con DVD BR che contengono 25GB di dati e fare i salvi in questo modo anzichè usare dischi fissi.
Per quanto riguarda la videocamera io ti consiglierei di prendere in considerazione anche questa, come alternativa alla Samsung, ed in più ha un sensore full-HD nativo:
http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1588
-
X quanto riguarda il pc ne stavo valutando proprio uno simile a quello da te indicato....sulla videocamera ho un piccolo dubbio...il fatto che reg in avchd non me la lascia preferire ho letto che e' un sistema molto pesante x fare editig video..mentre la samsung lavora in h264...senti che programma di editing video mi consigli calcolando che sono alle prime armi ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
icaro1
.....so di gente che ha 3 dischi da 1TB solo per i salvi!.....
Beati loro.... io sono ormai a 7 tera.... e presto ne dovrò acquistare un'altro:cry:
Per il resto quoto icaro1
-
Hei bisguillo, se continui così dovrai avere una stanza dedicata con un server per fare i salvi su NAS o un rack di HDD!!!
Ho sentito che una casa (non ricordo esattamente ma mi sembra Toshiba) sta sperimentando un HDD da 600TB, potresti prenotarne uno fin da ora!!! :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
quelo1971
X quanto riguarda il pc ne stavo valutando proprio uno simile a quello da te indicato....sulla videocamera ho un piccolo dubbio...il fatto che reg in avchd non me la lascia preferire ho letto che e' un sistema molto pesante x fare editig video..mentre la samsung lavora in h264...senti che programma di editing video mi consigli calcolando che sono a..........[CUT]
tutti i video full-hd sono pesanti da gestire ed i programmi che lo fanno possono essere più facili o difficili anche in base ai gusti personali: io uso Pinnacle Studio 15 e mi trovo abbastanza bene, però ho scaricato la versione demo di Avid 1.0 (la casa proprietaria di Pinnacle) ma non mi sono trovato affatto bene, non per la qualità ma per la gestione dei files che ho trovato macchinosa rispetto a Studio. Poi ci sono Magix, Power Director a livello amatoriale che non ho mai usato, però in questo forum puoi trovare recensioni di persone che lo usano e che hanno postato consigli utili e addirittura guide per l'uso.
Per quanto riguarda AVCHD e H.264 ti rimando a questa pagina:
http://it.wikipedia.org/wiki/AVCHD
-
alla fine ho fatto la botta da matto e ho avquistato questo pc da mediaworld
1 Asus Essentio Cg8250-itre08: 849.00 EURO
1 Samsung S22b350h: 169.00 EURO
Intel Core i7-2600 (3.40GHz, 8MB L3)
HD 1TB - RAM 8GB - Scheda audio 7.1
Microsoft Windows 7 Home Premium
Scheda video NVIDIA GeForce GTR545 3GB
come lo giudicate ?
-
direi che è ottimo, ma hai visto anche la videocamera Canon che ti avevo postato?
-
si e adesso sono ancora piu indeciso....resto perplesso solo x il fatto che reg in avchd mentre il flusso h264 pare essere molto piu leggero..che fare ?
-
io personalmente andrei di Canon ... col nuovo PC performante che hai "no problem"!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
icaro1
Ho sentito che una casa (non ricordo esattamente ma mi sembra Toshiba) sta sperimentando un HDD da 600TB, potresti prenotarne uno fin da ora!!! :-)
Solo se accetta pagamenti rateali a .... babbo morto:D