Ciao a tutti...
spesso in ambito audio ho sentito parlare di "fase"...
"bisogna mettere in fase i diffusori con il sub"......"devi invertire la fase"...etc....etc......
Qualcuno sarebbe cosi gentile da darmi qualche delucidazione????
Grazie:)
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti...
spesso in ambito audio ho sentito parlare di "fase"...
"bisogna mettere in fase i diffusori con il sub"......"devi invertire la fase"...etc....etc......
Qualcuno sarebbe cosi gentile da darmi qualche delucidazione????
Grazie:)
Allora. Ogni segnale può essere scritto come una sommatoria di seni nella forma
A*sin(omega t + phi) con omega pulsazione(pari a 2 pi greca * frequenza) e phi fase.
Qualsiasi filtro che va a modificare il segnale va a dare un contributo sia alla ampiezza che alla fase ad una data frequenza. Un filtro passa basso andrà a diminuire il guadagno della basse frequenze, andando anche a inserire una distorsione nella fase. Il concetto di fase è molto meno intuitivo di quello di ampiezza.
:eek::confused: Hem...in parole povere?
Puoi vedere la fase come una sorta di ritardo. La sinusoide al posto di "partire" subito parte con un ritardo(temporale) pari alla fase. Se ad esempio il tuo subwoofer introduce un ritardo di fase aggiuntivo rispetto ai tuoi diffusori, rischieresti di sentire le cose con un lievissimo ritardo, tanto lieve da far si che tu non te ne possa accorgere chiaramente ma abbastanza da far si che il suono diventi molto più "sporco".
Alcune macchine invertono a priori la fase per cui tu devi, nel caso, raddrizzarla di 180°.