Sistemazione diffusori - i puristri avranno i brividi
Ciao ragazzi,
vi scrivo per questo: sono appassionato novello di HT ma in casa ho una "situazione mobili" che non mi permette di sistemare i due frontali simmetricamente rispetto al TV, il frontale destro sarebbe decisamente sbilanciato verso destra (un metro più lontano al TV rispetto al sinistro, che tra l'altro è anche contro il muro mentre il destro no).
Visto che non vorrei rinunciare alla bellezza sensoriale di ascoltare un brano o un film con un suono pulito e ricco, ho individuato 3 possibili soluzioni:
- acquisto delle casse frontali con altezza minore di 30 cm (le musa sono alte 31:mad:).
- utilizzo le casse normalmente adibite a centrale anche per i frontali (essendo orientate in orizzontale l'altezza è minore di 30 cm)
- utilizzo casse a torre fregandomene dell'asimmetria perché la calibrazione dell'amplificatore riesce a ri-equilibrare il suono (su questo punto mi affido completamente a voi..)
Come ampli pensavo all'Onkyo 818 e il sistema sarebbe 2 frontali + centrale. Come budget per le sole casse potrei spendere sui 1.500.
Non ho fretta di comprare ma prima di iniziare ad orientarmi, volevo un consiglio di voi esperti su quale fosse la configurazione migliore tra quelle sopra.
Grazie ragazzi, leggendovi mi sto facendo una cultura!