Visualizzazione Stampabile
-
Infinity IRS Beta
Salve a tutti. Dopo affannosa ricerca sono riuscito ad averle. Ora il problema è farle suonare!! Chi ha avuto esperienza con questi diffusori e sa darmi qualche dritta sull'amplificazione? Ovviamente non da svenarsi....che già i diffusori lo hanno fatto.
Grazie
-
molto belle complimenti adesso non puoi lesinare sull'ampli......
http://www.highendclassics.com/speakers/infinitybeta
Credo che ci vogliano amplificazioni con i controc....i tipo Krell, ML 333 0 336 grossi, Classè sempre di quelli grossi, delle saldatrici insomma mi pare che ci voglia anche la biamplificazione
-
che belle le Beta!
sono uno tra i miei maggiori sogni acustici!
non le ho mai ascoltate, ma ho ascoltato più volte le sigma e le epsylon...e se tanto mi dà tanto...
solo che il problema, oltre al prezzo logicamente elevato per l'acquisto, è l'inserimento in un ambiente domestico.
un giorno che riuscirò a farmi una saletta dedicata cercherò in qualche modo di accaparrarmene una coppia.
riguardo l'amplificazione da scegliere girovagando su internet le ho più volte viste accoppiate a finali threshold...magari quelli più grossi tipo S550.
potrebbe essere una buona soluzione con due di quelli...non eccessivamente dispendiosa e di sicuro ben suonante.
altrimenti come dice luca i vari krell, jeff rowland (model 5, model 7, model 9), mark levinson quelli belli grossi.
in ogni caso complimenti per l'acquisto!
se puoi metti qualche foto di quelle meraviglie!
-
ho visto in giro in qualche mercatino dei finali della Parasound JC1 molta potenza ma poca raffinatezza, suono simil Bryston, poi qualche giorno fà a casa di un'amico ho ascoltato per la prima volta un finale pro un Crown Macrotech gran macchina, e non hanno la minima paura ha suonare forte moolto forte, ma devo dire anche bene, ci sono modelli dai 600 a 3000w a ponte mi pare o qualcosa del genere
-
Ciao DBG,
conosco molto bene quei mini-diffusori perché li aveva un mio amico e ci vedevamo spesso. Ho visto nella tua firma che possiedi un Accuphase C200, bene, lo puoi usare sui bassi, sui medio-alti ti consiglio un ampli a valvole anche da 100 watt di buona qualità. Per l'ampli a valvole puoi dare uno sguardo agli Antique Sound Lab anch'essi di ottima qualità e robustezza, ed anche il buon prezzo.
Saluti.
-
se non vuoi spendere tanto anche gli ADCOM dell'epoca 2 GFA 555
-
-Sicuramente una delle scelte migliori nel rapporto Q/P.....;)
SALVO.
-
Io ho questi diffusori dal 1995. ho 3 amplificatori, 2 stereo ed uno mono. Amplificatori threshold! e poi tutta l'altra componentistica. Se vuoi ti faccio l'elenco dettagliato! Cmq penso che ci siano rimpianti per questi threshold in giro, valgono ancora tantissimo oggi. Non ricordo se sono gli sa12e o sa10e quelli che ho sotto!