Installazione Sky - Controlliamo
Gentilissimi,
ho appena completato, o a seconda dei punti di vista subito, l'installazione.
Premetto di non conoscere a fondo decoder, piattaforma Sky e cablaggio strutturato per segnali satellitari.
Scrivo per confrontare le mie impressioni, sperando che almeno alcune siano errate e che qualche operatore del settore mi illunini o fulmini, anche qui dipende dai punti di vista.
Dopo aver rifiutato 2 installatori che hanno tentato di caricare costi non dovuti, procedo con il terzo propostomi.
Ebbene, situazione di partenza: impianto satellitare condominiale, nuovo, connesso per quanto mi riguarda ad un televisore con decoder satellitare free to air integrato, funzionante.
Installazione: 2 ulteriori cavi tirati dalla centralina condominiale nel sottotetto e conseguente surplus di 80€ sul costo dell'installazione, 1 MySkyHD installato e collegato al cavo esistente ed al primo dei nuovi, 1 SkyHD installato e collegato al secondo cavo nuovo.
L'appartamento è dotato di scatola di derivazione disaccoppiante.
Come logico, chiedo all'installatore per quale motivo voglia tirare i cavi fin dal sottotetto anzichè utilizzare le prese disponibili sulla scatola o comunque derivare dal punto di arrivo, soprattutto per quanto concerne il MySkyHD che impiega 2 cavi: mi sento rispondere che ogni presa o derivazione attenua il segnale del 35%.
Decisamente poco convinto, decido comunque di procedere.
Giudicate voi quanto sia stato necessario spendere 80€ per 2 cavi:
http://s14.postimage.org/ur3pn32kd/20120904_231158.jpg
LNB1 parte dalla centralina condiminiale, attraversa il derivatore disaccoppiante, una presa a muro, una protezione da sovratensione con messa a terra ed arriva al MySkyHD.
LNB2 parte dalla centralina condominiale ed entra direttamente nel MySkyHD.
I livelli di qualità e segnale sono identici!!
Personalmente ho serissimi dubbi sulla necessità di questa ulteriore spesa, oltre il fatto che avere questo cavo diretto mette praticamente fuori gioco la protezione.
Non so nemmeno per quale motivo il MySkyHD esiga 2 cavi anzichè integrare un duplicatore disaccoppiante: qualcuno potrebbe dire che ci sono meno interferenze e che in linea teorica l'installazione è così eseguita a regola d'arte, forse esistono dettagli tecnologici che ignoro, ma come direbbe Montalbano, personalmente "Non mi faccio persuaso", anche poichè avendo avuto altri decoder e televisori a doppio tuner è la prima volta che vedo entrare 2 cavi.
L'installatore, marcando le spese aggiuntive sul foglio d'installazione Sky, ha affermato di non ricevere alcun introito dalla spesa aggiuntiva: anche questo mi sembra decisamente strano, a meno che l'installatore non percepisca una quota fissa ad intervento, idea discutibile.
Da ignorante avrei quantomeno controllato i livelli di segnale nelle prese presenti, prima di decidere per l'infilaggio totale, o sbaglio?
Grazie per l'attenzione.