CIAO,
SONO IN POSSESSO DI UNA COPPIA DI KIPLISH LA SCALA II PERFETTE ANCHE PERCHE' USATE POCHISSIMOAllegato 15240:confused:, RISALENTE AGLI ANNI 80...MI CHIEDEVO SE SAPETE QUANTO POTREBBERO VALERE OGGI SUL MERCATO...
Visualizzazione Stampabile
CIAO,
SONO IN POSSESSO DI UNA COPPIA DI KIPLISH LA SCALA II PERFETTE ANCHE PERCHE' USATE POCHISSIMOAllegato 15240:confused:, RISALENTE AGLI ANNI 80...MI CHIEDEVO SE SAPETE QUANTO POTREBBERO VALERE OGGI SUL MERCATO...
Ciao intanto ti consiglierei di scirvere in minuscolo, il maiuscolo vuol dire urlare, la valutazione, non credo che siano le la scala II negli anni 80, potrebbero valere attorno 2500/3000 se sono le la scala qualcosa in più se sono la seconda serie, ma io non le darei via le terrei molto strette e le amplificherei a dovere, daranno molte soddisfazioni.....
presto posterò delle immagini anche del pre e dell'amplificatore mcintosh...per capire meglio....suonano si, ma a mio parere sono sprecate
perchè intendi dire....sprecate?
Dio manda il pane a chi non ha i denti:D
scherzi a parte, io le terrei tutta la vita, se poi ti serve qualcuno che te le tenga perchè non hai spazio...chiamami pure..vengo a prenderle di persona:) Io avevo la primissima serie negli anni 80, colore frassino chiaro che andavano con pre e finale accuphase dell'epoca, e giradischi ariston audio rd40....il cd non esisteva ancora..
ecco le foto...Allegato 15244
ora sapete dirmi, quale versioni di casse sono e quanto valgono? l'impianto è formato da un mangiacassette lettore cd e giradischi e radio oltre all'amplificatore e pre amplificatore....tutti strumenti che ormai non utilizzo più (mangiacassette cd e giradischi) poi come potete vedere dalla foto di una delle casse in basso a sx c'è il cavo di collegamento dall'ampli alle casse, di quelli piatti ( è un nastro) che passa sotto il tappeto, ma ormai è rovinato penso, tanto che ascoltando la radio, girando la manettina del volume questo passa da volume basso a volume parecchio alto..e se la premo con forza cambia il volume, come se ci fosse un contatto...bho poi io non ci capisco una cippa per cui non so nemmeno dove mettere le mani
Dietro ai vari apparecchi ci sono sicuramente delle targhette con le sigle esatte, che valgono più di mille foto con riflessi :D o da lontano., per i diffusori conta anche l'anno, poichè nel tempo ci sono state varie serie.
Sulla valutazione poi incide ed in modo non lieve anche lo stato estetico e funzionale.
Il difetto che lamenti, ad esempio, potrebbe essere causato dal controllo di volume usurato, riparazione tecnicamente banale, ma sicuramente costosa se fatta fare all'assistenza McIntosh (ci potrebbero poi essere problemi meccanici se non si dispone del ricambio originale).
Comunque si tratta di cifre che possono aggirarsi anche su qualche migliaio di Euro in totale.
La rivista "Fedeltà del Suono" pubblica regolarmente un annuario dell'usato che riporta i prezzi della maggior parte dei prodotti Hi-Fi prodotti in tantissimi anni e che potresti richiedere sul loro sito, così verifichi di persona le quotazioni, che si intendono comunque sempre per prodotti in perfette condizioni, possibilmente completi di manuali ed imballi (questi specialmente per i Mc).
Un altro modo per avere una idea del valore di mercato è quella di fare una ricerca su ebay con quelle sigle e molto probabilmente ne troverai vari in vendita, puoi così verificare il costo.
Ciao
-Il "borsino dell'usato" purtroppo e' poco indicativo poiche' "sottostimato", per fare un esempio: un SANSUI AU919 vale molto di piu' di quanto loro scrivono ma, tornando in argomento, diciamo che io la penso come gli altri: sistemerei cio' che c'e' da sistemare e mi terrei tutto, altro che vendere!;)
SALVO.
il giradischi è un sony ps lx250h
il mangiacassete è Aiwa r550
la radio sony st-se370
il cd è sony rcd-w3
secondo voi guardando le foto i cavi di collegamento sono da cambiare...?
Hai messo le sigle degli apparecchi meno interessanti o con valore scarsissimo o nullo, mi riferivo alle sigle del pre e finale dei diffusori. gli unici con un certo valore.
Le quotazioni sono, secondo me, abbastanza giuste.Citazione:
Originariamente scritto da Magoturi
Certo che se io ho un prodotto che vale 1000 e chiedo, invece, 3000 e trovo chi me li dà, perchè lo vuole a tutti i costi o perchè ha soldi da buttare, non è un problema di valutazione, ma di chi spende cifre non proporzionate, per i motivi detti o semplicemente perchè è un pollo.
Ci sarà sempre un prodotto migliore di un altro, o ritenuto tale, ma perche il nostro amico dovrebbe spendere dei soldi, ad esempio acquistando l'ampli consigliato che, se non erro, costicchia di listino intorno ai 10.000 € quando è già in possesso di un ampli che, è vero, non ha le valvole che si accendono, ma che suona sicuramente non male ed è gratis?Citazione:
Originariamente scritto da Luca2112
Ciao