ciao,ho un subwoofer passivo ma il mio ampli denon ha sulo una uscita sub rca.come faccio a collegarlo ?vi ringrazio tanto;) :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
ciao,ho un subwoofer passivo ma il mio ampli denon ha sulo una uscita sub rca.come faccio a collegarlo ?vi ringrazio tanto;) :rolleyes:
I sub passivi sono studiati per essere collegati su una uscita di potenza; solitamente in parallelo ai diffusori o pilotando gli stessi tramite apposite uscite presenti sul sub.
Nel caso di uso in impianti HT, per dare voce al canale .1 (LFE) vi sono solo due possibilità: o l'ampli ha una uscita di potenza per questo canale (caso non molto frequente) o il sub è di tipo amplificato e lo si collega alla apposita uscita di linea "sub" dell'ampli, come credo sa il tuo caso.
Vi è anche un'altra possibilità: se, per vari motivi, non vuoi cambiare il tuo sub devi procurati un finale mono, al limite anche un ampli integrato, con i controlli di tono in posizione lineare o esclusi, con cui pilotarlo.
Ciao
cha amplificatore hai? se il denon 3805 ho la cura......ai tuoi problemi
CIAO,VI RINGRAZIO MA NON CI CAPISCO QUASI niente.purtroppo il mio ampli è un misero 1404.ho provato ha tagliare un cavo rca e collegare i due fili del sub ma niente.forse ho fatto la caxxata del secolo???????di sicuro.ciao
di sicuro.:rolleyes:Citazione:
lauretta77 ha scritto:
forse ho fatto la caxxata del secolo???????di sicuro.ciao
Il concetto è il seguente: un sub passivo è come un normale diffusore, soltanto che è progettato per gestire solo i suoni bassi da 120-100 hz in giù.
Poichè comunque è un diffusore come gli altri ha bisogno di un amplificatore che gli dia potenza. Per fare questo è necessario che all'amplificatore arrivi solo il segnale nelle frequenze per cui è stato progettato il sub. Si fa questo con un filtro detto crossover.
Tornando al tuo caso, gli integrati HT in commercio solo raramente sono fatti per pilotare un sub passivo. Normalmente inviano il segnale ad un sub attivo che, avendo l'amplificatore incorporato, provvede lui direttamente ad amplificare ed emettere il suono.
Quindi nella stragrande maggioranza dei casi, se possiedi un integrasto HT ed un sub passivo l'unica possibilità è quella di reperire un amplificatore finale mono da collegare all'uscita sub dell'integrato HT da una parte ed ai morsetti del sub passivo dall'altra.
Se colleghi direttamente l'integrato HT al sub è come se collegassi un preamplificatore ai diffusori senza avere dei finali: non senti nulla ;)
ciao