Visualizzazione Stampabile
-
dts....vs....ac3
....la mia domanda è questa....da profano o meglio...da neofita in campo home theaer....volevo sapere....cosa vuol dire che un determinato tittolo supporta per esempio lìitaliano in ac3 e in dts5.1.....
voglio dire...non mi torna bene la storia dell'ac3.....
chi mi spiega e se ci sono differenze quale è il migliore tra i due??....
-
Ac-3 e' il Dolby Digital 5.1, evoluzione del Dolby Pro-Logic, che , attraverso una compressione distruttiva, utilizza 5 canali con un'ampiezza compresa tra 20 Hz e 20 kHz, mentre il sesto, dedicato alle basse frequenze riprodotte dal Sub-Woofer (definito dal .1), e' compreso tra 20 Hz e 120 Hz.
Il DTS e' un sistema di codifica che utilizza gli stessi canali audio del Dolby Digital 5.1, ma fornisce un data rate piu' elevato rispetto all'AC-3, e quindi una qualita' maggiore
Esiste anche il DTS-ES che usa 7 canali (6.1 con una terza cassa centrale per il surround).
Entrambe le codifiche sono presenti quasi sempre sui Film in Dvd, in alternativa o contemporaneamente.
Altre info le puoi trovare qui:
http://www.dolby.com/consumer/techno..._overview.html
Ciao, Claudio
-
Citazione:
serturini ha scritto:
Entrambe le codifiche sono presenti quasi sempre sui Film in Dvd, in alternativa o contemporaneamente.
Per essere precisi: la codifica Dolby Digital deve sempre essere presente, in quanto è quella prevista dallo standard per i DVD, quella DTS può esserlo o meno, dipende dalla casa distributrice (ovviamente se anche la colonna sonora originale lo prevedeva).
Ciao
-
C'è un thread di qualche settimana fà in cui se ne parla. Si può continuare lì...
http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=20731
-
Citazione:
nordata ha scritto:
Per essere precisi: la codifica Dolby Digital deve sempre essere presente, in quanto è quella prevista dallo standard per i DVD, quella DTS può esserlo o meno, dipende dalla casa distributrice (ovviamente se anche la colonna sonora originale lo prevedeva).
Ciao
Io ho trovato "Seabiscuit" con il solo Dts.
-
Citazione:
serturini ha scritto:
Io ho trovato "Seabiscuit" con il solo Dts.
...sei sicuro?
sul sito ufficiale
http://shopuniversalstudios.com/title.php?titleId=2385
ci sono solo versioni DD 5.1
bye
-
cioè è possibile che esistano dvd solo con il dts e non con l'ac3??
-
Confermo di avelo visto in noleggio all'Esselunga : all'epoca non lo noleggiai proprio perche' avendo solo il Dts non lo avrei potuto ascoltare.
Comunque le traccie audio sono:
> Inglese Dolby Digital 5.1
> Francese Dolby Digital 5.1
> Italiano DTS
Vedere per esmpio qui: http://www.dvdbest.it/detail.asp?id=2495
-
Sulla confezione infatti non appare il DD 5.1 ma nel dvd è presente e non potrebbe essere altrimenti visto che pare essere un obbligo inserire tale traccia.
ciao
civale
-
Tutto può succedere, però ribadisco che la traccia Dolby DEVE essere sempre presente, in quanto è lo standard per il DVD che, altrimenti, non potrebbe essere definito tale.
Ciao
-
inoltre no mi risulta che i dvd abbiano la traccia stereo, per cui per essere ascoltati semplicemente nelle tv e con ampli stereo (non digitali) la traccia AC3 è fondamentale, in quanto è l'unica che può essere riprodotta in queste condizioni.
-
Citazione:
pintazza ha scritto:
inoltre no mi risulta che i dvd abbiano la traccia stereo, per cui per essere ascoltati semplicemente nelle tv e con ampli stereo (non digitali) la traccia AC3 è fondamentale, in quanto è l'unica che può essere riprodotta in queste condizioni.
E' esatto.
Tutti i lettori DVD possono decodificare la traccia Dolby Digital e sono in grado di effettuare il downmix dalla traccia Dolby multicanale per riportarla alla semplice stereofonia (ma con codifica analogica di tipo Dolby Surround).
Sono pochi invece i lettori DVD in grado di decodificare la traccia DTS quindi, almeno una singola traccia Dolby, anche a due soli canali e 192Kbit/sec di datarate, dovrebbe essere sempre presente.
Emidio
-