QUI il link alla pagina dedicata al mio impianto
Intervenite numerosi, i consigli e le critiche sono sempre costruttivi e ben accetti!!
Visualizzazione Stampabile
QUI il link alla pagina dedicata al mio impianto
Intervenite numerosi, i consigli e le critiche sono sempre costruttivi e ben accetti!!
Che piacere rivederti, e che grandi novità !! Molto grintoso il front.. Bello davvero .. Anch'io sono in procinto di cambiare il sony per un jvc.. Hai trovato miglioramenti netti ?! A quanti soldi hai trovaro il jvc ?!
Ciao gsagen, bel front, sicuramente d' impatto...lo schermo quant' è largo ? 220 / 240 cm? ...potresti abbassarlo un po dato che è anche 16/9... sembra a più di 80 cm da terra...
@ale, anche a me fa piacere fare di nuovo due chiacchiere con voi del forum, era da un po' che non postavo nulla...
Il cambiamento è NETTO, non c'è proprio paragone, ma sarebbe strano se così non fosse! I due vpr in questione erano l'entry level ed il top di gamma di Sony e JVC, se la differenza fosse stata minima sarebbe stato gravissimo!
Ho fatto un ottimo affare, come sempre, dal nostro amico Simone. Se hai pazienza, gliene capitano molti...se non ti interessa il 3D, anche un top di gamma di 2 stagioni fa sarà sempre meglio del pur ottimo piccolo Sony.
@Riki, lo schermo è un 250cm di base ed è a circa 1 mt di altezza (le due torri sono poco più di 1mt20), posizione per me ottimale.
La dinamica dell'impianto è incredibile, ma anche la qualità non è da meno. Ho cercato per anni quel diffusore proprio per le sue qualità musicali (ascolto quasi esclusivamente classica e jazz)...
vedo che hai usato 2 tupplur per schermare i riflessi dal soffitto ;)... io è circa un anno che mi sto dannando l'anima per progettare un sistema di oscuramento del soffitto che sia adatto ad un ambiente living
un paio di idee valide le ho anche definite, quello che mi manca ora sono le macchine per produrre i pezzi necessari con la dovuta precisione (niente di astronomico... ma certamente non fattibile a mano libera)... in effetti credo (IMHO!) che abbia poco senso prestare attenzione a dati di targa dei proiettori, specialmente il livello del nero, se poi non si ha un trattamento delle riflessioni ben fatto... chiaro che il problema non si pone in stanze dedicate, leggermente più complicato in un living
complimenti per al cura ai dettaggli (es. basi in mamo sotto le casse) posta nella realizzazione :)
si, ricordavo di aver letto della prova con la tupplur sul sito del Manuti (non avevo mica realizzato che questo e quell'impianto fossero il medesimo :doh:) e l'avevo trovata molto interessante... sarebbe stato però utile, in quella prova, avere info anche circa la variazione del valore di contrasto ANSI con e senza tupplur (o mascheratura a soffitto che dir si voglia)... questo si che, IMHO, è un parametro/risultato che potrebbe fare la differenza ;)
credo che Andrea lo abbia rilevato, se non in quella occasione, in altre...ha fatto molte prove a riguardo.
Magari mandagli una email e chiediglielo...
L'impianto non è il medesimo...di quello nella prova tupplur sono rimasti solo lo schermo e l'amplificatore (che spero di sostituire presto) :D
con i dialoghi come ti trovi? te lo chiedo perche',a vederlo, il centrale e' un po' piccolino rispetto alle torri. Fa proprio parte di quel set? :)
Ti assicuro che è grandioso! Questo tipo di altoparlante eccelle proprio nei dialoghi. Vatti a leggere la prova degli S8SR su TNT...
È vero, il coassiale è piu piccolo, ma della misura di quelli grandi proprio non esiste (torri S10, center e surr S8). All'epoca facevano parte dello stesso set.
Forse la foto non rende l'idea dell'imponenza delle torri, ma Sono immense! Ho dovuto cambiare sub perchè scendevano piu in basso del precedente (dynaudio sub250)!!
Il dettaglio e la dinamica sono stratosferici....e considera che vengono pilotati da un vecchio avc11sr...pensa se avessi un pre di alto livello e di finali appropriati...