profano chiede delucidazioni
ciao,
leggo da un po il forum e mi sembra pieno di ragazzi in gamba,
quindi vi chiedo alcune domande.
Sto ristrutturando un appartamento e mi piacerebbe allestire una sala home theatre.
la sala ha pianta rettangolare 380x580, nel lato minore vorrei installare la tv (pensavo 55 lg lm960) a cui andrà collegato:
- htpc con xbmc
- xbox360
- probabile bray3d (se non riesco a vedere bray 3d con htpc)
- sintoampli (pensavo yamaha rx-v667)
le mie domande da ignorantone:
1- il segnale video (hdmi) che esce per esempio dal bray o dal htpc è meglio collegarlo direttamente alla tv
(ed usare il sintoampli solo per il flusso audio) oppure è consigliabile fare il collegamento bray-->ampli (hdmi in)--> ampli (hdmi out)--> tv ??
cioè il video risente dell'upscaling dell'amplificatore o la qualità è la stessa che collegare direttamente il bray alla tv?
2- come diffusori pensavo a questa serie,sempre yamaha:
ns-f210 (per i 2 frontali e per i 2 sourround)
ns-c210 (per il centrale)
ns-sw210 (per il sub)
è errato usare il modello ns-f210 sia per il frontale che per il dietro?
3- il sub dove va posizionato di solito?
se va dietro al divano è sprecato?
4- i cavi audio di connessione devo inserirli da soli nel corrugato o posso farli passare nei corrugati
esistenti (dove ci sono già cavi di corrente all'interno)?
5- vale la pena puntare sui nuovi ampli con standard 4k o è una scelta ancora prematura secondo voi?
hanno un upscaling migliore?
grazie a tutti