Allegati: 1
Aiuto a principiante per cablaggio Lan in HT
Dunque premetto che sono poco piu che un debuttante a riguardo, quindi non spaventatevi se dico o scrivo boiate..sto studiando come collegare le mie elettroniche per fare streaming musica e video nel mio impianto..oltretutto ho esigenza per svariati motivi di NON AVERE RETI WIRELESS in casa quindi la cosa è un pelino piu complicata..
sotto ho fatto una specie di schema su quello a cui stavo pensanso, in poche parole la situazione è questa..il mio salotto è diviso in due da un muretto alla cui destra ci sarebbero:
[DX-Zona PC] uscita lan (l'unica in zona), pc, modem, nas (che potrebbe essere anche spostato dall'altra parte volendo)
[SX-Zona HT] sintoamplificatore, tv, lettore multimediale, ps3, bluray player
per mandare il segnale dalla zona pc, alla zona Ht avevo pensato ad usare due powerline da 500mb/s, in alternativa avrei la possibilità di far passare un cavo lan (un pò in bellavista purtroppo) oltre quel muretto fino ad una canalina dove passano i cavi per i diffusori surround e da li portarli alla zona Ht, per un totale di circa 5m di distanza..
ecco come avrei pensato di organizzare il tutto..i collegamenti indicati sono i soli cavi Ethernet, per favore non ridete il disegno non è in scala ed è molto rudimentale :D
http://s18.postimage.org/5qfssrf11/Lan_ht.jpg
DUBBI:
1- innanzitutto è una cosa fattibile...o meglio funzionerebbe..?
2- una volta portato il segnale alla powerline nella zona Ht per smistarlo alle varie elettroniche come posso fare, un semplice switch a 4 porte (tanto le elettroniche funzionerebbero cmq una per volta) oppure ci vuole un router..?
3- ma questi beneamati cavi HDMI con canale ethernet, a che **** servono? non potrebbero toranrmi utili in questo caso..? visto che tutto è collegato al sintoampli (PS3,BDplayer,lett multimediale) in hdmi, non cè qualche scorciatoia..?
4- non rischio di creare "imbuti"..?
5- su un sito online stavo guardando i cavi, mi sono informato un pò sulle differenze tra Cat.6 e Cat.7, se non ci sono controindicazioni andrei con i Cat.7 anche se sovrastimati per l'impianto, tanto la differenza per cavi cosi brevi è minima, si parla di 1-2 euro, e non creo problemi per sviluppi futuri..
6- come detto un alternativa alla powerline sarebbe collegare modem e switch con un cavo lan che passerebbe sopra il muretto infilandosi nella canalina dove scorrono i cavi per i surround posteriori, credo che ci passi come larghezza, sarebbero circa 5 metri e collegherei direttamente il modem allo switch router sotto la tv, e da li potrei andare alle altre periferiche...cosa ne pensate?
Dubbi, consigli e critiche sono beneaccetti, in qualsiasi caso...come vedete di Ht ormai ne mastico ma riguardo ad argomenti più "informatici" non ne so davvero granchè...ringrazio tutti anticipatamente.. :)
PER I MODERATORI, ho postato qui in quanto non trovando una sezione dedicata, ho pensato che questa fosse la meno sbagliata. in caso contrario mi scuso e vorrei pregarvi di sposrtarla nella sezione piu adatta.