Plasma 50" (max 1500 Eur)
Ciao a tutti,
sono (già da mooolto tempo, a dire il vero) alla ricerca di un nuovo televisore per sostituire il mio vetusto CRT Sony Trinitron KV-32eccecc :).
Mesi trascorsi sui forum, in CC, in salette di prova, in casa di amici... mi hanno ormai orientato sul plasma. Anche il taglio, 50 pollici, è sostanzialmente deciso. Andrei anche oltre i 50, ma andrebbe oltre anche il budget :D. Sul marchio, punterei verso Panasonic. Ma, sia ben chiaro, sono aperto a suggerimenti (possibilmente motivati) verso altri lidi :).
La mia perplessità, per quanto abbia letto centinaia di pagine su questo e altri forum, riguarda il modello. Fermo restando che punterei al top di gamma, il VT50, vorrei capire se posso risparmiare qualche centone puntando sui modelli 'inferiori' senza pentirmene.
Tra ST e VT ballano circa 600 Euro. Il vero oggetto del mistero è il modello di mezzo, il GT, che sta a circa 300 Euro di distanza da entrambi (mi baso sui prezzi online ad oggi: 1000ca (ST), 1300ca (GT), 1600ca (VT)).
Volendo dotarmi comunque di occhiali 3D, ha senso puntare sul GT per risparmiare 100-200 Eur rispetto al VT? In pratica cos'ha in più il GT rispetto all'ST e in meno rispetto al VT?
Essendo aperto ai suggerimenti ;), il mio utilizzo sarebbe prevalentemente orientato al cinema e all'HD (SKY in primis perchè ce l'ho già :p, per poi gradualmente sostituire la mia collezione di DVD con nuovi BD). Il digitale terrestre non lo guardo mai se non per cause di forza maggiore (es. eventi sportivi in esclusiva). Vorrei poter collegare al TV sorgenti esterne (un mediacenter via rete o anche un semplice harddisk usb) per usufruire di altri contenuti, a volte in HD, spesso no (es. alcune serie tv). Non ho, e non ho in programma di avere, alcuna console, quindi il televisore non verrà utilizzato per i videogiochi. Sarà collegato all'attuale sistema home-theatre (av Denon e diff 5.1 B&W) e ad un futuro lettore BD-3D per il quale chiederò suggerimenti a parte (ma se volete, potete esprimervi anche qua :D).
Grazie a tutti in anticipo,
Simo