Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videoc...2013_7183.html
Il consorzio MPEG annuncia la finalizzazione della codifica H.265 HEVC per l'inizio del 2013. Secondo quanto dichiarato, il nuovo codec dovrebbe assicurare un'efficienza doppia rispetto all'attuale H.264 e sbarcherā inizialmente per il web, tablet e smartphone
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
L'efficienza doppia sarā solo per le basse risoluzioni e bassi bitrate, immagino.
Riguardo il 4k, credo che la riduzione dello spazio occupato, a paritā di percezione del dettaglio, sarā circa del 30%, comunque ottimo.
La versione 3D č altrettanto interessante, vista l'occupazione parecchio elevata di questa "modalitā".
-
Approfitto per dirvi che con buona probabilitā con il DVB-T2 si userā l'H265 ,quindi nel caso le attuali tv con tuner DVB-T2 non saranno compatibili (neanche tramite aggiornamento sw)
Info consiglio di leggere il link del Dgtvi
-
Io credo che avverrebbe una insurrezione popolare (delle vecchine e non solo), se ci venissero a dire che hanno scherzato, che tutti i nuovi TV acquistati dopo il salto al digitale, necessiteranno comunque di un nuovo scatolotto esterno, e che i decoder dvb-t attuali serviranno solo come fermaporta.