Ciao a tutti.
Secondo voi qual è il sacd di musica classica che contiene delle tracce che facciano sudare anche i migliori amplificatori in commercio?
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti.
Secondo voi qual è il sacd di musica classica che contiene delle tracce che facciano sudare anche i migliori amplificatori in commercio?
Hector Berlioz - Sinfonia Fantastica ma anche in versione della Telarc va bene per lo scopo
Convengo, ma se ci fosse Also Sprach Zarathustra di Richard Strauss..., il primo minuto e trenta è "spacca impianto".
Ciao
@ edate7
Se me lo garantisci (soddisfatto o rimborsato), ordino anche quello...
Qualsiasi sonata per violino solo oppure per violino e piano oppure violino e clavicembalo. Poi, un quartetto d'archi (da Mozart a Philip Glass va bene). Sono gli strumenti più difficili da riprodurre correttamente. Se vuoi farti un'idea della capacità di riprodurre l'immagine nelle tre dimensioni, il requiem di Mozart. Se vuoi provare l'estensione e la naturalezza della gamma bassa, organo da cattedrale Bach o Messiaen.
Ciao, Enzo
Ho dimenticato il requiem di Berlioz.
Preciso che archi e voci paiono complessi da riprodurre in quanto le nostre orecchie e cervello, su quelle frequenze, sono molto sensibili e non gliela si racconta.....
Ciao, Enzo
Ti dico solo che comincia con una nota di basso d'organo a 30 hertz. Dopo, è un crescendo fino allo splash finale dei piatti. Ma non hai mai visto "2001 Odissea nello spazio"? Comunque, attenzione. Se trovi l'incisione giusta, addio altoparlanti... La migliore artisticamente è, per me, quella analogica diretta da Von Karajan per la Deutsche Grammophon.
Ciao
anche il 3 canali per living stereo di reiner pictures at an.....
facile da trovare ed economico.
TCHAIKOVSKY: 1812 Overture, Op. 49, Cincinnati Symphony Orchestra diretta da Erich Kunzel.
I famosi colpi di cannone (veri!) sono da più di 30 anni un must per testare gli impianti.