Risposta secca sulle differenze tra questi modelli di sintoampli
Ciao a tutti. Sto per acquistare un nuovo sintoampli per pilotare il mio sistema Chario Constellation.
La mia scelta definitiva é caduta su Yamaha. Ho letto vari post qui sul forum, ma mi sono un po' perso tra i vari e pareri e consigli (che spesso "cadono" su altri marchi e modelli).
Inoltre le comparazioni tra i modelli e la lettura delle caratteristiche sul sito ufficiale, la trovo un po' aleatoria rispetto ad un (autorevole) parere di qualche amico del forum che li ha provati.
Considerando che:
1) piloterei un sistema 6.1 (2 frontali, 1 centrale anteriore, 3 casse posteriori e 1 sub attivo)
2) collegherei ps3, decoder HD, Nintendo WII, lettore bluray
3) collegherei l'amoli alla rete domestica mediante cavo ethernet (il wifi lo uso il meno possibile avendo cablato praticamente tutta casa)
4) utilizzo per musica, film e concerti nel 90% e per i giochi per la restante parte (piú che altro gioca il bambino)
5) attualmente ho un plasma pioneer HD ready ma conto di prendere, a breve, un samsung full HD 3D
6) vorrei utilizzare il minor numero di cavi possibile (possibilmente tutto HDMI tranne la wii che,necessariamente, andrà in rgb)
7) mi piacerebbe pilotare quello che si puó con ipad e iphone
8) ho necessità di un ingresso SPDIF coassiale, al quale devo collegare una scheda audio dello studio (con uscita su medesimo connettore) per avere un ulteriore ascolto anche in questo impianto
9) vorrei avere la possibilità di eseguire il test dell'ambiente e memorizzare in modo definitivo ed automatico la correzione delle riflessioni indesiderate (si chiama ARC?) che rimangano anche cambiando il dispositivo di input (quindi valga sia se utilizzo il lettore br che il decoder per esempio) che cambiando il tipo di dsp
Detto questo, Vorrei capire, in modo secco e preciso, le differenze effettive tra questi modelli (tralasciando la minore/maggiore potenza in watt):
1) rx v771 contro rx v773
2) rx v773 contro rx v673
Per cortesia, non suggeritemi altri modelli e/o marchi perché é su uno di questi che voglio orientarmi.
Ultima domanda: il decoder hd ed il lettore bluray posso collegarli solo con il cavo HDMI o devo anche collegare i cavi ottici?
Grazie a tutti per la disponibilità e scusatemi per la domanda "perentoria" :)