Cosa ne pensate di questo amplificatore da abbinare alle Indiana Line Musa 505?
Visualizzazione Stampabile
Cosa ne pensate di questo amplificatore da abbinare alle Indiana Line Musa 505?
mai ascoltato l'abbinata.....ma su quella fascia non proprio economica guarderei anche altro
Qualcuno hai poi provato questo ampli?
Ne ho visto uno in vendita come usato ad un buon prezzo e mi intrigava parecchio.
Ho capito, ve lo racconterò io come andrà hihihi :)
Probabilmente hai fatto l'affare, facci sapere, prova anche la commutazione High Bias classe A per avere più dettaglio.
Appena avrò sistemato il tutto riporterò le mie impressioni.
Speravo ci fosse qualcuno che lo avesse sentito per capire i punti forti ed i punti deboli di questo prodotto.
Per essere bello è bello, almeno sulla carta.
Qui c'è un video di presentazione:
http://www.youtube.com/watch?v=7Ce_mk4uJOA
Se assomiglia agli altri AA non ho dubbi che saprà farsi valere, poi è anche molto completo come funzionalità.
Perbaccolina.
Dal vivo è ancora più bello che in foto :D
Come suona ?
Per me, in High Bias e cioè in Classe A, suona davvero bene.
Molto limpido e dinamico con la giusta robustezza (bassi profondi e corposi, voci presenti e alti dettagliati ma non striduli) , poi dipende molto anche dalla sorgente, io per il momento uso solo musica liquida.
Ottimo affare, anche io ho notato col mio finale Advance un netto miglioramento in uso classe A.
C'è poco da aggiungere AA come rapporto qualità prezzo sa farsi valere al netto delle affermazioni dei denigratori.
A breve uscira il sostituto del MAX-450, ovvero l'X-i120
http://www.hifiprestige.it/7510-8440...ic--x-i120.jpg
Amplificatore integrato - 2 X 120 W su 8 OHMS (2 X 160 su 4) 2 X 25W in Classe A - massima corrente in uscita 62 A separazione pre-finale - 7 incressi linea - 1 ingresso phono MM ingresso USB B con convertitore D/A BURR BROWN PCM 2900 - 1 ingresso USB A per ascolto diretto di file residenti su unit di memoria USB (chiavetta USB) in formato MP3 ingressi digitali ottico e coassiale (2) uscita cuffia uscita speakers sdoppiata controlli di tono display e tasti multifunzione - telecomando finitura nero lucido - dimensioni 440X175X35- Peso 14 KG
Come estetica preferisco la vecchia serie.
Diciamo che questo modello in particolare non sembra bellissimo, però occhio che le foto ingannano. Il frontale in acrilico lucido ha il suo perchè. :D
A distanza di qualche giorno sono sempre più contento e soddisfatto della resa sonora di questo ampli che semplicemente abbinato al Teac UD-H01 ed al PC mi regala emozioni profonde ad ogni brano che ascolto.
Servono solo 15 minuti di riscaldamento per portarlo a regime dopodichè la musica scorre piacevole con autorevolezza, dinamismo e ricchezza armonica.
Molto bene, come previsto hai fatto l'affare insomma, benvenuto nel club dei soddisfatti senza paturnie. :D
Pensa a cosa potrebbe rendere con casse ancor più qualitative, visto che le Jamo S626 per oneste che siano sono pur sempre relativamente economiche.
Giusto come test potresti anche provare con il DAC integrato USB per vedere cosa cambia rispetto al Teac dedicato (che immagino migliore).