regola dello specchio - corretto inquadramento dei diffusori
Ciao a tutti,
intanto ringrazio coloro che mi hanno aiutato nella scelta dell'ampli integrato per le mie musa 105; l'abbinamento col rotel 05 mi soddisfa a pieno.
Sono ora passato, nel limite del possibile (no stanza dedicata), ad operare un piccolo trattamento acustico, data la tendenza riverberante della stanza quadrata (4.70x5) e ancora un pò spoglia di arredo.
Oltre a 2 bass trap già collocati agli angoli dietro le casse mi stavo accingendo a posizionare 4 pannelli 100x50 per le prime riflessioni sulle pareti laterali, individuando la posizione col metodo dello specchio.
La domanda è se per definire correttamente i punti sia necessario inquadrare nel campo visivo dello specchio stesso tutto il diffusore (diciamo mantenendolo al centro dello specchio) o sia sufficiente inquadrarne il solo pannello frontale, dal quale scaturirà la maggior parte della diffusione acustica. Lo chiedo perchè credo che in linea generale l'emissione dovrebbe avvenire a 360 (anche se con contributi diversi) e quindi mi chiedevo se fosse possibile trascurare una certa parte di tale emissione (ad esempio quella laterale) per magari poter avere un posizionamento dei pannelli più favorevole all'estetica del salotto stesso, per la quale spostarne la collocazione 20 cm in avanti avrebbe già una certa rilevanza.
Spero di essere stato chiaro e ringrazio per gli eventuali contributi
simone