Ciao a tutti,
sono ancora alla ricerca di un buon ampli per le mie Mordaunt Short Mezzo 8; avrei trovato un Naim Nait 5i usato, di cui si parla un gran bene... praticamente stesso prezzo del Cambridge Audio 651... che mi dite?
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti,
sono ancora alla ricerca di un buon ampli per le mie Mordaunt Short Mezzo 8; avrei trovato un Naim Nait 5i usato, di cui si parla un gran bene... praticamente stesso prezzo del Cambridge Audio 651... che mi dite?
prezzo?
io con le Short ci vedo molto meglio Marantz
600 euro...
quanti anni ha?
Non saprei, però è in condizioni perfette, completo di imballi e telecomando... compresi nel prezzo ci sono anche i cavi NaC A5 (3m.+ 3m.).
Ciao,
mi sembra di aver visto anche io l'annuncio, se non sbaglio però non si tratta di un 5i ma di un 5 (30 watt per canale contro i 50 del 5i).
Se fosse il 5i io l'ho ascoltato con delle Epos Epic 5 e, confronto ad altri ampli (rega brio r,myryad Z142,AA Puccini e Exposure 2010) suona molto meglio.Alla fine io ho investito un po' di più e ho comprato l'xs
Quoto zenigata...in genere, per il 5i, si va sui €1000; e comunque è un'ottima macchina(certo l'xs...;))
No, no è un Nait 5i (con la i non in corsivo)... d'altronde, 1000 euro è il prezzo del nuovo!
Giusto!!!
Opsss.
Più che altro è questa storia dei cavi che non mi convince... 3,5 m. minimo? A me ne non ne servirebbero più di 1,5! Una volta non si diceva che più è corto meglio è?!?
Dal numero seriale che ho letto dalle foto che mi hanno inviato ho visto che l'amplificatore in questione è del 2004. Mi conviene prenderlo, o punto su un prodotto attuale?
se vuoi spendere di più per avere di meno.......?
Nel senso che mi conviene il Naim, ad occhi chiusi?
rispetto al cabrige sicuramente.........magari se riesci ad arrotondare un pochino il prezzo.....
Per esperienza personale ascolterei prima, magari non ti piace come suona.
E' chiaro che è di fattura superiore agli altri ma questo non vuol dire che ti piacerebbe il suono.
Io ho provato, con gli stessi diffusori(Epos Epic 5) e la stessa sorgente, diversi amplificatori tra cui: Rega Brio r,Atoll 80,Exposure 2010,AA Puccini,Naim nait5i e xs. Il suono del naim mi ha soddisfatto maggiormente, più dinamico, più aperto e specialmente non affatica l'ascolto (io ascolto prog metal e hard rock e la differenza l'ho sentita).
Ho anche sentito alcuni degli amplificatori che ti ho citato con altri diffusori ma l'accoppiata naim-epos è quello che mi soddisfa di più
Alla fine ho acquistato un naim nait xs perchè ho un progetto di far crescere la catena e il nait 5i non lo permette (comunque rimane un'ottimo amplificatore).
Il mio consiglio è quindi ascoltare l'ampli con i tuoi diffusori e la tua musica in modo da avere i riferimenti giusti