Visualizzazione Stampabile
-
Diffusori surround
Ciao a tutti.
Secondo voi quanto vale la pena spendere per un paio di diffusori surround?
la mia stanza è piccola e i diffusori saranno posti in una nicchia aperta frontalmente (e vorrei vedere!) ma chiusa dietro e ai lati.
Saluti e grazie. :)
Matteo
-
tu quanto vuoi spendere?
..a mio avviso no.. io metterei delle economiche di dimensioni abbastanza importanti.. ma molti preferiscono il classico satellite..
hai limitazioni in quanto a dimensioni?
-
Ciao e grazie per la risposta!
Be voglio spendere il giusto, o meglio, capire quanto sia giusto spendere! :)
I surround possono essere di marca differente dai 3 diffusori frontali?
Si, ho limitazioni precise, come dicevo è una nicchia purtroppo: 30 x 32 x 20 cm
Grazie, ciao.
Matteo
-
Dai un occhio alle Prosont event sat 41 ... 77 euro e ti passa la paura :-)
dimenticavo, suonano molto bene anche per un ascolto stereo quindi come surround + che bene...
andrebbe meglio se avessero un po' di sfogo dietro per via del condotto reflex...
altrimenti gli attuali mie surround, tangent evo 4... suonano molto bene...se li vuoi contattami in privato ... ok ?!
Ale
-
Ciao, grazie per la proposta, ci penserò!
Vi spiego qual'è il mio problema: i miei diffusori frontali sono sprovvisti di centrale, quindi, la cosa più semplice sarebbe acquistare un centrale + due surround della stessa marca (almeno avrei due marche differenti e non tre!).
Mi piacerebbe il centrale Spendor e surround perchè non hanno reflex come i miei frontali, ma costano circa 2000 Euro!
Mi hanno consigliato le Acoustic Energy o i Castle (ma non trovo i surround colore nero).
Saluti e grazie.
Matteo
-
teoricamente parlando il centrale è da scegliere in base ai frontali..non dei surround.. non fare un calderone di timbri diversi.
Le castle personalmente non mi spiacciono affatto, anzi.. e come ti han detto anche le tangent evo potrebbero esser una buona scelta, tempo fa ne sentii un paio di piccoline da 120 euro..la gente le ascoltava e rimaneva estasiata dal bel suono uscente da diffusori così piccoli, poi chiedeva il prezzo..dopodichè con faccia confusa e meravigliata replicava "120 euro?? no, non mi interessano!".. ..alcuni la qualità la misurano a soldi piuttosto che con le proprie orecchie.. paranoie audiofighe insomma...
-
Dynavoice Magic nere laccate?Hanno anche il reflex frontale, quindi nessun problema nelle nicchie...100 euro e passa la paura...
-
Ciao.
Be è inevitabile fare un "calderone di timbri diversi", come dici tu, ma, i diffusori che mi hanno consigliato non ha timbri distanti dai miei frontali...
Saluti e grazie.
Matteo
-
dipende da cosa vuoi realmente...un diffusore da 100 euro non suonera'mai come un diffusore da 500 per esempio...io prima per surround usavo una coppia di torri da pavimento della polk audio...e pensavo che comunque essendo due canali dedicati per gli effetti secondari,non sarebbero stati importanti come con il fronte...poi leggendo pareri entusiastici sulle klipsch rb81 usati come canali posteriori,mi sono convinto a prenderli....risultato?..sento gli effetti surround come non li ho mai sentiti prima....d'impatto,suoni chiarissimi e pure in pressione sonora ci ho guadagnato almeno il triplo...pero'son diffusori da quasi 600 euro...quindi...tanto spendi e tanto sara'il risultato...