Salve, secondo voi tra queste tre tv come da titolo, qual è la migliore? Si trovano tutte più o meno allo stesso prezzo e sono indeciso su quale acquistare, nel taglio 42 o magari 46-7. Voi quale scegliereste??
Grazie!
Visualizzazione Stampabile
Salve, secondo voi tra queste tre tv come da titolo, qual è la migliore? Si trovano tutte più o meno allo stesso prezzo e sono indeciso su quale acquistare, nel taglio 42 o magari 46-7. Voi quale scegliereste??
Grazie!
Proprio nessuno?? Eppure il paragone ci sta tutto...
Non conosco il Philips ma tra l'LG e l'ET5 ti consiglio quest'ultimo. Come elettronica stà avanti ad LG.
quoto ed aggiungo che Philips 6007 pannello lento per uso videogame, brutto SD. Tra questi 3 vai ad occhi chiusi sul Pana,gran scaler, SD ottima, ottimo 3D, legge tutto.. a meno che il tuo uso nn sia prevalentemente camera da letto al buio, vai tranquillo.
Secondo me dite cose inesatte.
Vantate prodotti che usano schermi che produce LG senza nessun confronto diretto.
Come mai secondo voi sia Philips che Panasonic per avere il 3D passivo si devono rivolgere ad LG?
LG viene sempre bistrattata da tutti ma siete sicuri che a parità di pannello è inferiore agli altri?
Io un confronto diretto lo farei prima di un acquisto,se non altro a livello estetica 2012 è senza dubbio meglio di Panasonic,e penso che
non finisca li...
l' et ha un ips alpha
Ho letto le rispettive recensioni di AV e sembrano entrambe due buone tv per questa fascia di prezzo. Confrontando i punteggi ottenuti sui vari parametri...più o meno si equivalgono come prestazioni. Quindi la scelta a questo punto dovrebbe essere solo soggettiva. E' vero, come estetica il design minimal del lm660 credo sia imbattibile (secondo i miei gusti!) ma ho letto che esce peggio in SD e l elettronica è un tantino inferiore. Poi ad oggi il 42ET5 te lo prendi online con meno di 700 euro e 850 per il 47! Per l LG si deve salire di qualche centinaia. Credo proprio che il Pana farà al caso mio...salvo ulteriori consigli/ripensamenti.
LM660 è più dotato come per esempio ha un decoder sat con tvsat, il vetro gorilla davanti alla tv.
Il pana è superiore nell'elettronica, sul movimento, offre una pulizia d'immagine superiore.
Per avere tutti i accessori del LG su un pana devi salire al DT50 che ha un pannello molto veloce parte da 200hz di base che non è poco.
Anche molti toshiba montano un pannello LG, ma ci sono molti fattori che vanno a determinare complessivamente una tv come ad esempio il movimento delle immagini, lavoro che fa il chipset della tv, ed lg in questo è inferiore agli altri anche se nella gamma 2012 ha fatto dei miglioramente, ma non si avvicina minimamente ad un toshiba,pana,sony.
La retroilluminazione altro fattore molto importante, una buona uniformità del pannello, il local dimming che su LG non funziona bene anzi peggiora la qualità delle immagini.
Quindi tu, mixed cosa mi consiglieresti a questo punto? Contando anche la differenza di prezzo
E poi secondo te un 42 può bastare da 2,5 mt?? Si , lo so ci vorrebbe almeno un 46/7 da quella distanza ma il mio budget purtroppo è quello che è!
per la distanza ti consiglio un 47/46" soprattutto HD.
Tra quelle citate se non sei interessato agli accessori ET5 offre una qualità d'immagine superiore in SD, con un quadro più pulito non solo sui soggetti in primo piano ed un movimento sicuramente migliore.
Perchè spegnendo la luce che succede?
Scommetto che il nero non è nero!
E se fosse grigio scuro e manco ce ne accorgiamo?
A quel punto l'ET5 è perfetto direi no?
C'è anche la Toshiba comunque che ha un pannello da prendere in seria considerazione ed è il vl963 se non erro.
Sono stato un possessore non contento dell'lg da 42 pollici il 660. Per la multimedialità,accessori e estetica è sopra tutti a quel prezzo, c'è anche il magic motion, legge davvero tutti i formati,anche mkv 3d e audio aac ed inoltre è reativissimo ma quello che dovrebbe svolgere come cosa primaria va davvero ridere. In sd è pessimo, ha un movimento delle immagini strano, o accentua troppo il movimento per eliminare le sciee oppure se togli il filtro dei 400 hz non vanno fluidissime. Inoltre voto alla retroilluminazione e luminosità del pannello 5, pensavo avessi attaccato il risparmio energetico, e ti ho detto tutto.
Fatto vedere anche a persone che di video non ne capiscono niente e hanno detto, "questa tv la vedo strana, anche molto scura".
Io alla fine contro tutto quello che avete detto voi sul forum fregandomene della multimedialità e di tutto il resto, ma solo per la qualità video, mi sono buttato sullo sharp quattron. Lentino a cambiare i canali in sd ma con sky hd è perfetto. Zero cloduing, neri che sono neri, zero scie, e 200 hz fatti davvero bene, se si tolgono nei programmi normali sembra di vedere un comune plasma, angoli di visuale laterali perfetti.
Non volermene ma che c'entra questo?
Lo Sharp mica è un 3D passivo?
Qui vi è un confronto tra 3 TV con il 3D passivo e non un confronto tra TV a caso,almeno questo mi è sembrato che intendesse l'autore del topic.