Sorgente digitale: nuovo o "antico"?
Ho qualche esperienza di macchine da musica, ma non sono riuscito a farmi un'idea chiara sugli effettivi vantaggi degli ultimi CDP con frequenze di campionamento e numero di BIT elevati (o anche SACDP) rispetto alle buone macchine di qualche anno fa, magari con trasporto e convertitore separati (ad esempio Meridian, Linn, Teac, Arcam, Rega ecc.)
Insomma, con un budget per la sorgente digitale intorno ai 900-1000 €, sono molto indeciso tra un usato di discreta qualità e macchine nuove di categoria inferiore. Soprattutto perché tra i miei criteri di scelta c'è l'affidabilità, e le macchine nuove della fascia che ho indicato montano meccaniche non proprio eccelse.
Mi piacerebbe avere la vostra opinione a riguardo.
Grazie a tutti, Josquin.