3D, attivo, passivo e occhialini
premettendo che non amo molto il 3D
premettendo anche che avendo un pò di disturbi alla vista ho un pò di difficoltà a fondere bene le immagini tra un occhio e l'altro
ieri per la prima volta sono riuscito a guardare una trasmissione 3D per 10 minuti senza grosse problematiche
ed è la prima volta che mi accade
la tv in questione è LG 55LM860V con 3D passivo
tra l'altro gli occhialini sono comodissimi...avete presenti quelli piatti di plastica tipo quelli da sole per i bambini ?
leggeri, comodissimi e per chi porta gli occhiali da vista come me, assolutamente non fastidiosi
ne ho provati tanti dal design ergonomico, pesanti, ingombranti, e generano falsi contorni
così come tutte le tv in modalità 3D provate (sia plasma che lcd/led) mi avevano sempre dato molto fastidio
e una maggiore difficoltà a fondere le immagini oltre quella mia naturale
sono rimasto veramente piacevolmente sorpreso dalla resa in 3D di questa tv (tra l'altro a 800 hz e non sò se anche questo aiuta) ma credo che la vera differenza sia data dal 3D passivo e non attivo
ora vi chiedo, oltre che a condividere queste mie impressioni, quali altre tv utilizzano la tecnologia passiva ?
i plasma panasonic di cui sono fedele per es. quale utilizzano ?
che esperienza avete avuto voi con il 3D e quale tv pensiate possa essere superiore all'LG in questione
peccato che sia un led (io sono plasmista al 70%) e che non sia un modello proprio economico
in 2D c'era a fianco il fratello minore (sempre 55" ma non ricordo la sigla) e si vedeva benissimo
certo che a vederli nei c/c con alcuni demo uno si comprerebbe un led di corsa
peccato non averlo mai potuto provare a casa e vedere che effetto mi fà
grazie e scusate se ho aperto un thread con argomento già trattato o presente nel qual caso chiedo ai moderatori di chiuderlo, spostarlo o reindirizzarlo ove più consono
;)
questo il link ufficiale del prodotto da me visto ieri
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/...d-55LM860V.jsp