Presentazione e richiesta d'aiuto
Ciao a tutti,
sono al mio primo messaggio su questo forum scoperto adesso che mi sto avvicinando al mondo audio, vi prego di perdonare la mia ignoranza :).
Non da molto ho preso casa che sto sistemando poco alla volta e prima o poi vorrei organizzare un buon impianto audio-video, ma non ho le idee molto chiare tra le infinite possibilità disponibili quindi spero che possiate aiutarmi.
La mia idea sarebbe di prendere un lettore blu-ray per vedere film e ascoltare cd da collegare a due diffusori stereo, all'home theatre penserò forse in futuro ma per ora no.
So che l'unico modo per decidere è sentire con le proprie orecchie, ma vorrei essere indirizzato, provo a descrivere meglio la mia situazione.
Tipo di utilizzo
- musica varia
- film, ne guardo molti per ora in dvd, in futuro blu-ray
Vincoli
- diffusori esteticamente piacevoli o la mia ragazza me li vieta :rolleyes:
- budget per i diffusori da 800 a 1600 euro
Caratteristiche stanza:
Pianta rettangolare, circa 5 metri per 3.5, di cui metà adibita a zona pranzo e nell'altra metà abbiamo da un lato il divano e di fronte video e in futuro casse, quindi a una distanza di circa 3 metri. Dal lato opposto alla zona pranzo abbiamo un ampio arco che dà sull'ingresso e che di fatto allarga ulteriormente lo spazio ai lati.
Esperienza recente
Da pochissimo mio fratello ha acquistato le Duevel Planets e per la musica il loro suono mi è piaciuto molto soprattutto perché non affatica, ma non sono sicuro che siano adatte anche all'audio cinematografico.
Come amplificatore ha preso un DaytonAudio dal costo bassissimo ma con una resa più che discreta per iniziare, sinceramente penso di imitarlo.
Tipi di modelli interessanti
Guardando su internet da un punto di vista ESCLUSIVAMENTE estetico LEI mi ha concesso:
- Mordaunt-Short Mezzo 8 o Mezzo 6
- Monitor Audio RX6
- B&W CM8
- Canton 509, o altra serie, quale?
- ...boh
Prima di girare tra vari negozi per collaudare, sapete già dirmi cosa evitare perché inadatto a un utilizzo misto musica-film o perché insensato senza investimenti corposi nell'elettronica?
Grazie a tutti per l'aiuto!
Alessio