Continuiamo il discorso (http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...00#post3558300) qua per non intasare di OT l'altro tread.
Visualizzazione Stampabile
Continuiamo il discorso (http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...00#post3558300) qua per non intasare di OT l'altro tread.
Molto volentieri, a questo punto la domanda è dovuta, qual'è il miglior lettore BD in commercio? :)
Io credo che bisognerebbe provarli tutti nella propria catena per poterlo valutare, però quello che ho potuto notare è che la PS3 è inferiore anche a lettori dedicati da 100€.
Esempio, qualche notte fa ho visto metà di Una Notte da Leoni nella PS3, la mattina dopo ho collegato il Samsung e si è vista una differenza molto alta, nella PS3 il video era molto morbido, direi esageratamente, nel Samsung è perfetto (per quello che la mia misera catena possa fare).
E vorrei precisare che il Samsung non ha effetti (nitidezza, gamma...) attivabili, l'unica cosa che ha a detta del sito è lo spazio colore xvYCC che si traduce in una profondità cromatica incredibilmente migliore e in colori più vivi e naturali, per immagini sempre nitide ed eccezionalmente dettagliate, in grado di immergerti in un’esperienza visiva rivoluzionaria.
Mii, non credevo che un blu ray facesse tanto la differenza, anzi credevo che la play fosse il miglior blu ray al mondo, adesso mi avete messo un tarlo non da poco :(
Azz, quest'ultimo messaggio mi apre la porta ad un mondo completamente nuovo.
Davvero c'è differenza in termini di nitidezza e profondità e NON per via di eventuali Setting o implementazioni di elettronica?
Se aspettate 1 minuto vi posto la foto del menù del Samsung così vedete le impostazioni che ha
Here it is :)
http://img403.imageshack.us/img403/5415/img05481.jpg
Io credo che la differenza maggiore la faccia il fatto che la PS3 gestisce il video tramite software mentre i lettori hanno un processore video.
Hai calibrato entrambe le sorgenti ad hoc? Sennò si parla di aria fritta...
Ad hoc no, ho usato per entrambe le sorgenti l'AV Magazine Tool
No ma mi fido, per caritá, intendevo che magari il Samsung potrebbe adottare un'elettronica che accentua il dettaglio di suo, così come alcuni TV sono più nitidi di altri a parità di impostazioni.
Ma non saprei, questa cosa mi lascia un po' perplesso e incuriosito, perchè se così fosse non aspetterei un altro minuto prima di acquistare un nuovo lettore. :)
Allora, mi dispiace, ma parti da un presupposto errato, ovvero che le macchine abbiano più o meno gli stessi settings di base e che quindi, a parità, un lettore stand alone sia meglio. Nella maggior parte dei casi è molto probabile, ma non è sicuramente un dogma.
Non lo usa per i BD perchè non ce n'è bisogno, ma la stessa cosa la fa un qualunque processore video di un lettore stand-alone, se non deve applicare filtri, scalare le immagini o correggere la colorimetria.
Magari la differenza la fa proprio lo spazio colore xvYCC, se la Samsung dice che aumenta il dettaglio, profondità cromatica... magari è quello
http://en.wikipedia.org/wiki/XvYCCCitazione:
xvYCC is not supported by DVD-Video or Blu-ray, but is supported by the high-definition recording format AVCHD and PlayStation 3.