Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio su 2.1 BUONO!
Ciao ragazzi,
alcuni giorni fa abbiamo discusso sulle casse delle IL, ed ero convintissimo per le MUSA 505.
Purtroppo il fattore WAF, e la quasi necessità di cambiare amplificatore perché troppo vecchio ed inadatto (con relativa spesa di ulteriori 500-600 euro) mi hanno fatto pensare e ripensare...
Per questo sto valutando di prendere un impianto 2.1, però lo sto cercando di qualità, buona dinamica e che non disdegni la musica...
Per favore avreste qualche consiglio?
Il range di costo che vorrei sostenere è sui 500 euro, non di più!
Grazie mille!
PS moderatore: se vi da fastidio questo nuovo post, posso spostarlo nella discussione relativa alle casse IL nota, tesi e musa
-
Nessuno?
Aggiungo che lo starei cercando amplificato :)
-
Forse il 2.1 non interessa a nessuno :(
-
Passo alle minacce :)
L'unico 2.1 che ho visto "decente" per HT è il cinemate II (non GS) che si trova scontato a 500 euro...
Non ce ne sono altri secondo voi?
-
Non è che un 2.1 non interssa a nessuno è quello che vuoi comprare con 500€, forse un yamaha HT4064 (che però è un 5.1) suona poco meglio del bose da te indicato, e costa anche meno.
A mio personale avviso se intedi farti un discreto HT 500€ sono la base per un buon sinto-ampli. con poi altri 400€ ti un 2.1 con le indiana line, se invece è lo spazio che ti manca allora le EGO-sat sempre indiana line per poco più di 300€ a cui per forza devio aggiungere un sub, totale della favola sei sui 1000€, ma sicuramente le tue orecchie ne goderanno di più.
-
Ciao Ragazzi,
vi aggiorno sulla questione:
Mi sono messo a restaurare delle vecchie RCF BR36 che erano di mio padre.
Lo faccio per motivi sentimentali più che per Hi-Fi, in ogni caso ho un bel ricordo del suono di questi diffusori: un basso molto profondo e controllato, ed un tweeter sempre caldo e vellutato.
Per questo ho abbandonato l'idea di un impianto tuttofare (2.1 per HT e musica) e prenderò un 2.1 amplificato anche senza lettore blueray.
Sto valutando un sony 2.1 ed il BOSE.
Ciao :)
-
Per l' amur .....................lascia perdere SONY e BOSE.
Piuttosto un bel marantz pm7001 (vedi firma) + indiana line arbour 4.02 (ottime con la musica e sopperiresti anche alla mancanza di un sub) , ovviamente se le trovi, sono fuori produzione.
Avute per 2 anni: buone sia in home tehater che con la musica.....................
-
indiana line arbour in vero legno :winner:
-
Erano / sono dei gran bei diffusori ...........................le klipsch in ambito home thetaer sono fenomenali ma' le arbour, per quello che le pagai: 350 euro, per come suonano, per l'estetica e la costruzione: SONO IMBATTIBILI !!!
-
si, scusate...
intendevo che ho deciso di fare due impianti separati, quello Hi-Fi e quello HT.
Per quello HT non vorrei psendere molto :)
-
-
Ciao,
se non ti ineressa il MCH valuta un amplificatore 2CH anche usato con pre out per il sub.
Io possiedo le IL Arbor 5.02, amplificatore Aeron 4A ( 80 W + 80 W su 8 Ohm) con uscita pre out per il sub.
Lo uso prevalenntemente per musica ma l'ho provato anche coi film usando un IL basso 930 che mi era stato prestato.
Risultato molto meglio (come qualita' sonora) del mio vecchio sistema Yamaha 6XX (non mi ricordo piu') e Bose Acustimass.
Quindi ti consiglio ampli 2 Ch usato e casse usate + lettore BD per restare nel budget e successivamente Sub.
-
dimanticavo...
spase totale casse 150 E + ampli 200 E + BD sony 3D nuovo 125 E
La regolazione del volume puoi farla direttamente dal lettore quindi se hai un TV e lettore della stessa marca o tel universale con un telecomando fai tutto.
spero di esserti stato utile, poca spesa tanta (ma veramente tanta per un HT 2 ch) resa.
......e naturalmente con un lettore adeguato o un DAC anche l'impiantino entry Hi-Fi e' fatto........