Si può migliorare l'audio dei player musicali del pc?
Io sto usando la realtek integrata. Chip ALC 263. Dovrebbe supportare, secondo le specifiche, flussi audio di 16/20/24-bit formato PCM e 44.1K/48K/96K/192kHz di sample rate.
E poi ha l'uscita ottica che supporta 44.1K/48K/96kHz/192kHz S/PDIF output.
Curiosando qua e là da buon noob, ho letto che si può migliorare la qualità dell'uscita audio di un pc o notebook bypassando il kernel di windows (io ho 7).
Usando questi driver si dovrebbe avere realmente un'uscita a 16 bit invece che a 14 bit...il cosiddetto perfect bit. Cioè si bypassa il kernel di Windows e non si ha degradazione del segnale audio.
La realtek integrata non supporta tali driver, però sono stati creati i driver Asio4all e questi vanno bene.
Quindi poi nel lettore musicale (MediaMonkey, Foobar2000 AIMP3) si installa un plugin e si setta in modo da usare i driver Asio.
(La stessa cosa si fa con Foobar anche peril modulo WASAPI, che invece è già incluso in MM e AIMP3).
Con Vista infatti sono stati introdotti i WASAPI, che dovrebbero garantire il perfect bit. Quindi fare quello che una volta si faceva con gli Asio.
Vi chiedo:
Per il mio scopo è meglio usare l'interfaccia WASAPI, visto che gli Asio4all sono stati creati per permettere di abbassare la latenza (di quali dispositivi?) anche su schede audio che non supportavano gli Asio nativamente?
Quindi il perfect bit è meglio ottenerlo con WASAPI sulla mia scheda?
Il dubbio mi viene perché ho notato delle piccole differenze audio, usando WASAPI e ASIO.
Io ho notato che usando i driver WASAPI e come player MediaMonkey e AIMP3, non cambia l'audio dell'uscita analogica della scheda audio, rispetto ai DirectSound.
Invece cambia leggermente rispetto agli altri due se uso gli Asio. Il suono sembra meno bassoso e sembrano in evidenza di più i medi e gli alti. Io direi che suon meglio.
Sono io che mi sbaglio e in realtà l'audio è migliore nella versione WASAPI e non in quella ASIO?
E, semplicemente, nel mio caso, anche quando uso l'interfaccia DirectSound non avveniene la ''degradazione'' (da 16 a 14 bit) del seganle che può esserci a causa di Windows, e per questo si sente uguale a WASAPI?