Visualizzazione Stampabile
-
Quale ampli integrato?
Sono un po' fuori dall'ambiente, e vorrei chiedere quali amplificatori integrati, sul tipo del Nad C326 bee, come prezzo e qualità, esistono oggi sul mercato. Non mi piace un suono troppo spigoloso (tipo monitor) ma lo preferisco leggermente "vellutato".
-
-
Il resto dell'impianto:
Lettore CD Teac CD-P650.
Diffusori da vedere, ma qualcosa di economico, sui 200 euro.
Come suono, mi piace molto Arcam, ma è completamente fuori budget.
-
Leggendo qui e là, ho notato citati spesso i seguenti:
Rotel ra-04, ra-05
Harman Kardon HK 980
Nad C326bee, e il fratellino C316bee
Cambridge Audio Azur 540A
Aeron A2, o A4
-
-
Niente usato, solo nuovo.
Vedrò di ascoltare il Nad 326bee.
Mi incuriosiscono i Rotel. Come sono come suono?
L'Harman Kardon HK 980 com'è?
-
-I ROTEL sono degli ottimi apparecchi, timbricamente piu' "mediosi" rispetto al NAD ( che io preferisco), l'alternativa puo' essere un DENON PMA710ae, dal basso corposo ma complessivamente equilibrato e dotato di un comodo ingresso per giradischi.
Non male per il prezzo l'HK 980 ma un po' "asciutto" sul basso meglio un NAD, un DENON o un YAMAHA AS500.;)
SALVO.
-
ti avevo detto usato perchè il budget che hai messo solo così potevi trovarli, se poi lo hai rivisto ....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HoberMallow
Leggendo qui e là, ho notato citati spesso i seguenti:
Rotel ra-04, ra-05
Harman Kardon HK 980
Nad C326bee, e il fratellino C316bee
Cambridge Audio Azur 540A
Aeron A2, o A4
Non so se ti sei già aggiustato... Ma se an cora non l'hai fatto, e vuoi un suono morbido e e non spigoloso... stai lontano da Rotel..
Per il resto della lista... 350A Cambridge,e NAD 316/316 li vedo adatti, alternativa AudioAnalogue Vela!!! Sei sui 400€..!!!!
-
Sia il Cambridge 350A che il Vela utilizzano, come stadio finale, l'LM3886. Il Cambridge, però, costa parecchio meno del Vela; mi domando: la differenza di prezzo è ripagata dalla differenza di suono, oppure il suono è più o meno uguale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HoberMallow
Sia il Cambridge 350A che il Vela utilizzano, come stadio finale, l'LM3886. Il Cambridge, però, costa parecchio meno del Vela; mi domando: la differenza di prezzo è ripagata dalla differenza di suono, oppure il suono è più o meno uguale?
L'alimentatore del Cambridge e' migliore.. Ha parità di watt.eraga maggior corrente,rispetto al Vela credo che avresti più dettaglio e più controllo... Dalla sua il vela ha, che e' un prodotto nuovo e tutto italiano!!!
Come suono sono tutti e due morbidi,piuttosto precisi.. Ovvio e' che stiamo sempre parlando di due entry level!!!
Vanno presi per ciò che sono, senza pretenderci troppo!!
Cmq validissimi prodotti!!! Ascolta se ti riesce!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LakyV
...e vuoi un suono morbido e e non spigoloso... stai lontano da Rotel..
vero, il Rotel tende ad essere brillante.
Però, piccola esperienza personale, dipende sempre molto da cosa gli abbini...
Roby
-
Alla fine ho optato per progettarmi e costruirmi un gainclone tutto mio, con un LM3886 per canale. L'ho appena finito.
Adesso vedrò se mi paice come suona. Ma qui siamo OT. Magari posterò qualcosa nella sezione DIY.
Le casse sono le Indiana Line Tesi 240 (lo spazio è poco, e i soldini anche). Il lettore CD un Teac CD-P650, trovato a 180 euro su amazon.
Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto.