Assorbimento medie e alte frequenze
Salve ragazzi avrei bisogno di un vostro parere su alcuni trattamenti acustici da fare nel mio ambiente. Oggi ho avuto la fortuna di avere un mega tecnico a casa mia che ha ascoltato il mio impianto e dopo 4 ore abbiamo tratto alcune conclusioni su possibili interventi migliorativi.
Il primo consiglio che mi ha dato lo scarto apriori! Praticamente mi suggerisce di ascoltare in 4.1 , escludendo il centrale che secondo la sua esperienza potrebbe dare problemi di fase con le torri e spesso incasina tutto... Onestamente se ho problemi per il centrale credo siano da imputarsi al fatto che non e' assolutamente al livello delle torri... Cmq non intendo ascoltare in 4.1
Fatta questa premessa entro nel vivo di quello che e' un problema tipico del mio ambiente che purtroppo ( o per fortuna ) non e' una sala dedicata... Facendo prove con un microfono di livello esagerato, abbiamo visto che la frequenza di risonanza della mia sala e' 36 hz, a 42 hz perdo qualche db, nelle medie e alte frequenze invece ne acquisto 16... Gia' avevo fatto qualche intervento con pannelli per migliorare l'acustica, mentre come elettroniche sono arrivato al mio massimo... A questo punto vorrei sapere se mi converrebbe, come detto dal tecnico, continuare la strada dei pannelli, inserendone qualcuno che lavora su determinate frequenze... Avevo pensato di inserirne al soffitto per continuare la controsoffittatura nera dello schermo del vpr... Quelli proposti da lui sono i vicocustic, belli ma cari, voi ne conoscete altri per il mio scopo? Avrebbe senso inserirne anche nella zona carambola per migliorare l'assorbimento ed evitare quanto possibile rientri del suono? Grazie